Senza Zuccheri Aggiunti
La nuova linea Dolce di Natura è la linea pensata per chi cerca la qualità ma non rinuncia al gusto. Dolce frutta e verdura selezionata per una bevanda dal gusto buono e senza zuccheri aggiunti.
ScopriSoffici e profumati, i muffin ai frutti rossi sono una golosa e genuina variante dei classici dolcetti americani, adatti per la colazione, a merenda o per le feste di compleanno dei bambini*.
I frutti rossi sono, inoltre, ricchi di sostanze benefiche dalle proprietà antiossidanti, depurative, lassative e diuretiche, insomma un vero concentrato di benessere per tutto l’organismo.
Questa ricetta a base di frutti rossi è davvero semplice e veloce da preparare: otterrai dei piccoli dolcetti buonissimi da gustare a colazione o merenda. Il loro colore rosso conferito dai frutti li renderà perfetti anche per delle feste particolari come quella di Halloween o di San Valentino.
Potrai inoltre arricchire la ricetta base anche con qualche ingrediente delizioso come per esempio delle gocce di cioccolato da inserire nell'impasto, della polvere di cacao o della marmellata di albicocche da spalmare sul muffin tagliato a metà. La consistenza soffice dei muffin si sposa benissimo anche con quella croccante della granella di nocciole, o con dei pezzetti di frutta fresca e succosa.
Anche gli aromi sono importanti: prova per esempio ad aggiungere un pizzico di cannella, oppure un po' di buccia grattugiata di limone. Il profumo diventerà irresistibile.
Prepara anche tu dei deliziosi muffin ai frutti rossi seguendo i passaggi indicati nella ricetta e le idee sfiziose con cui valorizzare questo dolce tipico della pasticceria anglosassone.
200 ml di Succo Santàl Dolce di Natura Bosco Mix
300 g di farina
100 g di zucchero di canna
100 ml di olio di riso o di semi
3 uova
1 bustina di lievito vanigliato per dolci
1 pizzico di sale
40 min
Per preparare i muffin ai frutti rossi, prima di tutto prendi una ciotola e versa la farina e il lievito, setacciandoli. È importante che la farina sia ben setacciata affinché non si formino grumi durante la preparazione.
Poi unisci l’olio di riso e il Succo Santàl Dolce di Natura Bosco Mix versandoli a filo; dopodiché aggiungi anche lo zucchero e il sale.
Ora monta a parte le uova e aggiungile al composto, mescolandolo dal basso verso l'alto, fino a ottenere una consistenza liscia e densa.
Imburra e infarina i pirottini di carta e versa al loro interno l’impasto dando forma alle porzioni, poi inforna i muffin nel forno già caldo alla temperatura di 180° per circa 35 minuti.
Terminata la cottura in forno, lascia raffreddare i dolcetti negli stampini per qualche minuto per poi poterli sformare. Saranno leggeri e profumati.
E i tuoi muffin ai frutti rossi sono pronti da servire!
Molte persone sono convinte che i muffin arrivino dall'America. In realtà, prima di approdare sul suolo statunitense, questi dolcetti si sono diffusi in Gran Bretagna, loro Paese di nascita.
Questi deliziosi dolcetti dalla forma tondeggiante, in origine, venivano preparati per la servitù nelle cucine delle grandi casate inglesi, con gli avanzi di pane e frutta secca. Poi, qualche lady un po' golosa si è accorta della loro bontà e ha pensato bene di farseli servire all'ora del té, tanto che i muffin sono diventati uno dei dolcetti preferiti della tradizione inglese per accompagnare il té delle 5.
Dalla Gran Bretagna la ricetta dei muffin è approdata in America dove, con qualche modifica, è diventata quella che oggi tutti conosciamo. Quello che non è cambiato, rispetto alla ricetta originale. è la possibilità di preparare i muffin con tanti ingredienti diversi.
I muffin ai frutti rossi sono dei golosi dolcetti, facili da preparare, che puoi servire come dessert per un pranzo in famiglia, a merenda o a colazione. Facili e veloci da cucinare, si adattano ai gusti di tutti grazie alla loro versatilità per cui possono essere combinati con tantissimi ingredienti, dalla scorza di limone alla cioccolata.
Per renderli ancor più gustosi, puoi aggiungere all'impasto deilamponitagliati a metà e qualche mirtillo. Una volta cotti, per renderli più golosi, puoi spolverarli con dello zucchero a velo oppure aspettare il momento di servirli e spennellarli con della confettura di fragole, lamponi oppure mirtilli, realizzandone uno strato sottile sulla superficie. Che ne dici di togliere i morbidi muffin dal loro stampo e di decorarli con dei fiocchi di panna fresca? Sentirai che bontà!
*superiori ai 3 anni
Qual è l'origine dei muffin?
I muffin sono un dolce originario della cucina della Gran Bretagna.
A quali gusti si possono preparare i muffin?
La ricetta base dei muffin è molto versatile e si può combinare con tanti ingredienti diversi a seconda dei gusti: frutta secca, frutta fresca, cioccolato, yogurt, cereali e tanto altro.
Quanto devono cuocere i muffin?
I muffin in genere devono cuocere per 35 minuticirca a 180° in forno statico preriscaldato.
Soffici e profumati, i muffin ai frutti rossi sono una golosa e genuina variante dei classici dolcetti americani, adatti per la colazione, a merenda o per le feste di compleanno dei bambini*.
I frutti rossi sono, inoltre, ricchi di sostanze benefiche dalle proprietà antiossidanti, depurative, lassative e diuretiche, insomma un vero concentrato di benessere per tutto l’organismo.
Questa ricetta a base di frutti rossi è davvero semplice e veloce da preparare: otterrai dei piccoli dolcetti buonissimi da gustare a colazione o merenda. Il loro colore rosso conferito dai frutti li renderà perfetti anche per delle feste particolari come quella di Halloween o di San Valentino.
Potrai inoltre arricchire la ricetta base anche con qualche ingrediente delizioso come per esempio delle gocce di cioccolato da inserire nell'impasto, della polvere di cacao o della marmellata di albicocche da spalmare sul muffin tagliato a metà. La consistenza soffice dei muffin si sposa benissimo anche con quella croccante della granella di nocciole, o con dei pezzetti di frutta fresca e succosa.
Anche gli aromi sono importanti: prova per esempio ad aggiungere un pizzico di cannella, oppure un po' di buccia grattugiata di limone. Il profumo diventerà irresistibile.
Prepara anche tu dei deliziosi muffin ai frutti rossi seguendo i passaggi indicati nella ricetta e le idee sfiziose con cui valorizzare questo dolce tipico della pasticceria anglosassone.
200 ml di Succo Santàl Dolce di Natura Bosco Mix
300 g di farina
100 g di zucchero di canna
100 ml di olio di riso o di semi
3 uova
1 bustina di lievito vanigliato per dolci
1 pizzico di sale
40 min
Per preparare i muffin ai frutti rossi, prima di tutto prendi una ciotola e versa la farina e il lievito, setacciandoli. È importante che la farina sia ben setacciata affinché non si formino grumi durante la preparazione.
Poi unisci l’olio di riso e il Succo Santàl Dolce di Natura Bosco Mix versandoli a filo; dopodiché aggiungi anche lo zucchero e il sale.
Ora monta a parte le uova e aggiungile al composto, mescolandolo dal basso verso l'alto, fino a ottenere una consistenza liscia e densa.
Imburra e infarina i pirottini di carta e versa al loro interno l’impasto dando forma alle porzioni, poi inforna i muffin nel forno già caldo alla temperatura di 180° per circa 35 minuti.
Terminata la cottura in forno, lascia raffreddare i dolcetti negli stampini per qualche minuto per poi poterli sformare. Saranno leggeri e profumati.
E i tuoi muffin ai frutti rossi sono pronti da servire!
Molte persone sono convinte che i muffin arrivino dall'America. In realtà, prima di approdare sul suolo statunitense, questi dolcetti si sono diffusi in Gran Bretagna, loro Paese di nascita.
Questi deliziosi dolcetti dalla forma tondeggiante, in origine, venivano preparati per la servitù nelle cucine delle grandi casate inglesi, con gli avanzi di pane e frutta secca. Poi, qualche lady un po' golosa si è accorta della loro bontà e ha pensato bene di farseli servire all'ora del té, tanto che i muffin sono diventati uno dei dolcetti preferiti della tradizione inglese per accompagnare il té delle 5.
Dalla Gran Bretagna la ricetta dei muffin è approdata in America dove, con qualche modifica, è diventata quella che oggi tutti conosciamo. Quello che non è cambiato, rispetto alla ricetta originale. è la possibilità di preparare i muffin con tanti ingredienti diversi.
I muffin ai frutti rossi sono dei golosi dolcetti, facili da preparare, che puoi servire come dessert per un pranzo in famiglia, a merenda o a colazione. Facili e veloci da cucinare, si adattano ai gusti di tutti grazie alla loro versatilità per cui possono essere combinati con tantissimi ingredienti, dalla scorza di limone alla cioccolata.
Per renderli ancor più gustosi, puoi aggiungere all'impasto deilamponitagliati a metà e qualche mirtillo. Una volta cotti, per renderli più golosi, puoi spolverarli con dello zucchero a velo oppure aspettare il momento di servirli e spennellarli con della confettura di fragole, lamponi oppure mirtilli, realizzandone uno strato sottile sulla superficie. Che ne dici di togliere i morbidi muffin dal loro stampo e di decorarli con dei fiocchi di panna fresca? Sentirai che bontà!
*superiori ai 3 anni
Qual è l'origine dei muffin?
I muffin sono un dolce originario della cucina della Gran Bretagna.
A quali gusti si possono preparare i muffin?
La ricetta base dei muffin è molto versatile e si può combinare con tanti ingredienti diversi a seconda dei gusti: frutta secca, frutta fresca, cioccolato, yogurt, cereali e tanto altro.
Quanto devono cuocere i muffin?
I muffin in genere devono cuocere per 35 minuticirca a 180° in forno statico preriscaldato.
Un frutto di bosco dal sapore indistinguibile, perfetto per ricaricarsi di vitamine
Scopri di piùUno dei frutti più longevi del nostro pianeta, la mela è ricca di fibre e bioflavonoidi dall’importante azione antiossidante.
Scopri di piùIl frutto dal color rubino che con il suo sapore acidulo migliora le attività cardiovascolari
Scopri di piùLa gustosità di uno dei frutti principi del bosco, è l’ideale per le sue proprietà antiossidanti
Scopri di più