Condividi

Muffin ai lamponi

Perfetti per un dolce risveglio o per una merenda genuina e nutriente, i muffin ai lamponi sono dolcetti soffici e golosi, adatti per le feste dei bambini*, ma anche per un elegante buffet all’aperto.


Non solo: i muffin al lampone sono perfetti da preparare anche per le occasioni speciali, oltre che per colazione: un dessert semplice e facile da cucinare. Dei tortini deliziosi, da gustare ricoperti di dolcissimo zucchero a velo.


Preparati senza l'aggiunta di burro né latte, questi soffici muffin sono inoltre indicati per chi ha problemi di intolleranza. Il lampone poi è un frutto rosso antiossidante utile per la circolazione e i problemi gastrointestinali.


Per preparare questi piccoli dolcetti ti serviranno pochi e semplici ingredienti: alcuni ingredienti secchi e alcuni liquidi. Avrai poi bisogno di un forno preriscaldato e di una teglia con dei pirottini di carta o di plastica apposita per dare la forma ai muffin e renderli morbidi e appetitosi.


Prepara subito dei golosi muffin al lampone seguendo passo passo la ricetta che trovi qui sotto.


*superiori ai 3 anni


Ingredienti per 16 persone



  • 300 g di farina

  • 100 ml di olio di riso o di semi

  • 200 ml di Succo Santàl Frutti Rossi

  • 100 g di zucchero di canna

  • 3 uova

  • 100 g di lamponi

  • 1 bustina di lievito vanigliato per dolci

  • 1 pizzico di sale


Tempo di preparazione



  • 40 min


Procedimento


Per realizzare i muffin al lampone inizia la preparazione setacciando la farina e il lievito in una ciotola. Aggiungi l’olio di riso e il succo di lampone a filo, poi unisci anche lo zucchero, il sale e i lamponi interi. Se non hai a disposizione l'olio di riso, puoi usare tranquillamente l'olio di semi. A parte, monta a mano le uova e aggiungile al composto, fino a ottenere un composto omogeneo, dalla consistenza cremosa e uniforme. In questo passaggio puoi aiutarti con una frusta per omogeneizzare e mescolare delicatamente l'impasto all'uovo.


Con l'aiuto di un cucchiaio o di una spatola, distribuisci l’impasto negli stampini da muffin, già imburrati e infarinati, e inforna a 180° per circa 30-35 minuti, a seconda della potenza del tuo forno. Non far cuocere troppo a lungo i tuoi tortini per evitare che diventino troppo secchi: controlla con uno stecchino se non sei sicuro. Puoi ricoprire la teglia con della carta da forno per proteggerla durante la cottura. Una volta sfornati, lascia raffreddare i dolcetti negli stampini per 5 minuti, dopodiché passa alla presentazione del piatto. Puoi accompagnarli con qualche ciuffetto di panna fresca montata o una salsina di lamponi freschi, oppure, ancora, con dei frutti di bosco.


E i tuoi muffin ai lamponi sono pronti!


Curiosità


I muffin sono dei golosi dolcetti di origine inglese, nati nelle cucine delle famiglie nobili come un dolce povero destinato alla servitù, che in seguito è diventato molto apprezzato anche dagli stessi nobili. Grazie alla sua golosità, è infatti diventato un accompagnamento quotidiano per il famoso tè delle cinque.


Originariamente i muffin venivano preparati con gli avanzi di pane e della frutta. Nel tempo, sono nate tantissime varianti di questi golosi dolcetti: una migliore dell'altra. Come questa dei muffin ai lamponi, che non prevede l'uso né del latte, né del burro.


Tra le varianti più golose della ricetta dei muffin ci sono anche i muffin ai mirtilli, quelli con gocce di cioccolato e quelli con la frutta secca, come noci e nocciole. Ti consigliamo senza dubbio di provare a cucinare dei fantastici muffin pere e cioccolato: sfiziosi e deliziosi, dalla consistenza soffice e dal gusto unico! Puoi concludere con una spolverata di cacao in polvere in superficie.


Vorresti realizzare questa ricetta ma non hai l'olio di riso? Puoi sempre sostituirlo con dell'olio di semi di girasole. Per arricchire l'impasto, invece, puoi aggiungere un po' di aroma di vaniglia, così da renderlo più profumato, e delle mandorle a scaglie, per dare ai tuoi muffin ancora più consistenza e un sapore davvero unico.


Puoi anche creare un ripieno appetitoso, riempiendo il cuore dei tuoi muffin con dello yogurt bianco, della crema oppure del cioccolato bianco. Aiutati con un cucchiaino per riporre le salse al centro dei tortini prima della cottura.


Per rendere i tuoi muffin ai lamponi ancora più golosi una volta cotti e pronti da servire, prima di portarli in tavola puoi spennellare la loro superficie con della confettura fresca di lamponi, di more o di fragole. La marmellata renderà il gusto più morbido e avvolgente. Sentirai che bontà!


Domande e Risposte


Posso variare l'impasto e creare versioni differenti?


Usando la stessa base potrete creare diversi tipi di muffin aggiungendo in una parte d'impasto del cacao amaro, in un'altra noci e cioccolato bianco e nell'ultima della marmellata di mirtilli.


Come decorare questi muffin?


Decorate i muffin con ciuffi di panna, miele e lamponi freschi, il risultato sarà irresistibile.


Quando aprire il forno per la prova stecchino?


Non aprite il forno prima di 15 minuti o rischiate di interrompere la lievitazione dei vostri muffin.


 


Perfetti per un dolce risveglio o per una merenda genuina e nutriente, i muffin ai lamponi sono dolcetti soffici e golosi, adatti per le feste dei bambini*, ma anche per un elegante buffet all’aperto.


Non solo: i muffin al lampone sono perfetti da preparare anche per le occasioni speciali, oltre che per colazione: un dessert semplice e facile da cucinare. Dei tortini deliziosi, da gustare ricoperti di dolcissimo zucchero a velo.


Preparati senza l'aggiunta di burro né latte, questi soffici muffin sono inoltre indicati per chi ha problemi di intolleranza. Il lampone poi è un frutto rosso antiossidante utile per la circolazione e i problemi gastrointestinali.


Per preparare questi piccoli dolcetti ti serviranno pochi e semplici ingredienti: alcuni ingredienti secchi e alcuni liquidi. Avrai poi bisogno di un forno preriscaldato e di una teglia con dei pirottini di carta o di plastica apposita per dare la forma ai muffin e renderli morbidi e appetitosi.


Prepara subito dei golosi muffin al lampone seguendo passo passo la ricetta che trovi qui sotto.


*superiori ai 3 anni


Ingredienti per 16 persone



  • 300 g di farina

  • 100 ml di olio di riso o di semi

  • 200 ml di Succo Santàl Frutti Rossi

  • 100 g di zucchero di canna

  • 3 uova

  • 100 g di lamponi

  • 1 bustina di lievito vanigliato per dolci

  • 1 pizzico di sale


Tempo di preparazione



  • 40 min


Procedimento


Per realizzare i muffin al lampone inizia la preparazione setacciando la farina e il lievito in una ciotola. Aggiungi l’olio di riso e il succo di lampone a filo, poi unisci anche lo zucchero, il sale e i lamponi interi. Se non hai a disposizione l'olio di riso, puoi usare tranquillamente l'olio di semi. A parte, monta a mano le uova e aggiungile al composto, fino a ottenere un composto omogeneo, dalla consistenza cremosa e uniforme. In questo passaggio puoi aiutarti con una frusta per omogeneizzare e mescolare delicatamente l'impasto all'uovo.


Con l'aiuto di un cucchiaio o di una spatola, distribuisci l’impasto negli stampini da muffin, già imburrati e infarinati, e inforna a 180° per circa 30-35 minuti, a seconda della potenza del tuo forno. Non far cuocere troppo a lungo i tuoi tortini per evitare che diventino troppo secchi: controlla con uno stecchino se non sei sicuro. Puoi ricoprire la teglia con della carta da forno per proteggerla durante la cottura. Una volta sfornati, lascia raffreddare i dolcetti negli stampini per 5 minuti, dopodiché passa alla presentazione del piatto. Puoi accompagnarli con qualche ciuffetto di panna fresca montata o una salsina di lamponi freschi, oppure, ancora, con dei frutti di bosco.


E i tuoi muffin ai lamponi sono pronti!


Curiosità


I muffin sono dei golosi dolcetti di origine inglese, nati nelle cucine delle famiglie nobili come un dolce povero destinato alla servitù, che in seguito è diventato molto apprezzato anche dagli stessi nobili. Grazie alla sua golosità, è infatti diventato un accompagnamento quotidiano per il famoso tè delle cinque.


Originariamente i muffin venivano preparati con gli avanzi di pane e della frutta. Nel tempo, sono nate tantissime varianti di questi golosi dolcetti: una migliore dell'altra. Come questa dei muffin ai lamponi, che non prevede l'uso né del latte, né del burro.


Tra le varianti più golose della ricetta dei muffin ci sono anche i muffin ai mirtilli, quelli con gocce di cioccolato e quelli con la frutta secca, come noci e nocciole. Ti consigliamo senza dubbio di provare a cucinare dei fantastici muffin pere e cioccolato: sfiziosi e deliziosi, dalla consistenza soffice e dal gusto unico! Puoi concludere con una spolverata di cacao in polvere in superficie.


Vorresti realizzare questa ricetta ma non hai l'olio di riso? Puoi sempre sostituirlo con dell'olio di semi di girasole. Per arricchire l'impasto, invece, puoi aggiungere un po' di aroma di vaniglia, così da renderlo più profumato, e delle mandorle a scaglie, per dare ai tuoi muffin ancora più consistenza e un sapore davvero unico.


Puoi anche creare un ripieno appetitoso, riempiendo il cuore dei tuoi muffin con dello yogurt bianco, della crema oppure del cioccolato bianco. Aiutati con un cucchiaino per riporre le salse al centro dei tortini prima della cottura.


Per rendere i tuoi muffin ai lamponi ancora più golosi una volta cotti e pronti da servire, prima di portarli in tavola puoi spennellare la loro superficie con della confettura fresca di lamponi, di more o di fragole. La marmellata renderà il gusto più morbido e avvolgente. Sentirai che bontà!


Domande e Risposte


Posso variare l'impasto e creare versioni differenti?


Usando la stessa base potrete creare diversi tipi di muffin aggiungendo in una parte d'impasto del cacao amaro, in un'altra noci e cioccolato bianco e nell'ultima della marmellata di mirtilli.


Come decorare questi muffin?


Decorate i muffin con ciuffi di panna, miele e lamponi freschi, il risultato sarà irresistibile.


Quando aprire il forno per la prova stecchino?


Non aprite il forno prima di 15 minuti o rischiate di interrompere la lievitazione dei vostri muffin.


 


un sapore fatto di...

Lampone

La gustosità di uno dei frutti principi del bosco, è l’ideale per le sue proprietà antiossidanti

Scopri di più
Lampone

Mirtillo

Un frutto di bosco dal sapore indistinguibile, perfetto per ricaricarsi di vitamine

Scopri di più
Mirtillo

Melograno

Il frutto dal color rubino che con il suo sapore acidulo migliora le attività cardiovascolari

Scopri di più
Melograno

un sapore fatto di ...

Lampone

Lampone

La gustosità di uno dei frutti principi del bosco, è l’ideale per le sue proprietà antiossidanti

Scopri di più

Mirtillo

Mirtillo

Un frutto di bosco dal sapore indistinguibile, perfetto per ricaricarsi di vitamine

Scopri di più

Melograno

Melograno

Il frutto dal color rubino che con il suo sapore acidulo migliora le attività cardiovascolari

Scopri di più