Condividi

Muffin all’ananas

Deliziosi, profumati e soffici, i muffin all’ananas sono perfetti per iniziare la giornata gustandoli per colazione o semplicemente per una merenda alternativa e genuina, adatta sia a grandi che piccoli*.


Oltre a essere buono, l’ananas è un frutto che possiede anche proprietà digestive, depurative e antiossidanti che aiutano l’organismo a sgonfiarsi dai liquidi in eccesso.


I muffin all'ananas sono molto veloci da realizzare perché la ricetta è molto semplice e facile e non prevede l'utilizzo di uova: ti basta amalgamare tutti gli ingredienti, versare l'impasto nei pirottini appositi e cuocerli per meno di mezz'ora, ottenendo delle tortine dal gusto fresco e leggero.


Puoi personalizzare i muffin all'ananas a seconda dei tuoi gusti e delle occasioni. Ad esempio, sono ideali per comporre un'originale torta per una festa di compleanno. oppure come sfizioso e soffice dessert di fine pasto accompagnandolo con qualche ciuffetto di panna montata, una salsa al cioccolato fondente o aggiungendo al centro dell'impasto un pezzo di cioccolato bianco per ottenere un cuore caldo e goloso. In ogni caso, queste piccole tortine sapranno sorprendere e deliziare il palato dei tuoi ospiti.


Segui passo passo la ricetta, con alcuni trucchi e consigli utili per realizzare questi semplici dolcetti adatti ad ogni stagione e occasione, dei buonissimi e sofficissimi muffin all'ananas.


*Superiori ai 3 anni.


 


Ingredienti


250 g di farina


250 ml di Succo Santàl Ananas


350 g di ananas fresco a cubetti


120 g di zucchero


30 ml di olio di semi di girasole


1 bustina di lievito per dolci


Zucchero a velo q.b.


Per 10-12 persone


Tempo di preparazione


30 min


Procedimento


Per preparare i tuoi muffin all'ananas, inizia frullando in una ciotola il succo di ananas, l’olio e lo zucchero, poi aggiungi, poco per volta, la farina e il lievito (circa 4 cucchiaini) setacciati.


Taglia a tocchetti l’ananas in pezzi uniformi, uniscili all’impasto e continua a mescolare con un cucchiaio. Puoi utilizzare anche le fette di ananas sciroppato.


Ora distribuisci il composto negli stampini, dopo averli imburrati e infarinati con farina precedentemente setacciata, disponili su una teglia e inforna in forno preriscaldato a 180° per 15-20 minuti circa.


Per verificare la cottura procedi con la prova dello stecchino: infilza i muffin con uno stecchino di legno sufficientemente lungo. Se sono cotti, lo stecchino verrà fuori asciutto, in caso contrario avranno bisogno di cuocere ancora per un po'. A cottura ultimata, sforna i dolcetti, disponili su una gratella, e lasciali intiepidire.


Sforma i muffin all'ananas e spolvera la superficie con dello zucchero a velo. E i tuoi muffin all’ananas adesso sono pronti per essere gustati!


 


Curiosità


I muffin sono delle golose tortine che si possono preparare con i più svariati ingredienti. Considerati un dolce tipico americano, in realtà sono nati in Gran Bretagna, nelle case delle famiglie nobili, dove i servitori usavano prepararli con gli avanzi di pane e frutta secca. La loro bontà li rese famosi anche tra i nobili, che li adottarono come dolci ufficiali per accompagnare il tè.


Gli inglesi emigrati in America esportarono la ricetta dei muffin negli Stati Uniti. Ricetta che, con qualche modifica, è giunta fino a noi entrando a pieno diritto a far parte anche della cucina italiana.


Tra le tante varianti della ricetta dei muffin, quelle che prevedono l'aggiunta di frutta all'impasto rimangono le più popolari. Oltre alla classica frutta secca, si possono aggiungere frutti di bosco, fragole, mele, pere e anche frutti esotici come l'ananas.


I muffin all'ananas possono essere preparati sia con l'ananas fresco, sia con l'ananas sciroppato. Una versione molto golosa di questa ricetta è quella dei muffin all'ananas rovesciati: prima di versare l'impasto negli stampini, metti mezza fetta di ananas, fresco o sciroppato, sul fondo di ogni stampino, poi versalo sopra. Una volta cotti, dopo averli sformati, girali, in modo da avere l'ananas in superficie.


Per ottenere dei muffin all'ananas davvero perfetti, ricorda di non riempire gli stampini per più di 3/4 e di metterli a raffreddare su una gratella, così da evitare che trattengano l'umidità.


 


Domande e Risposte


Posso utilizzare uno stampo non specifico per muffin?


Sì, l'importante è che le formine siano di piccole dimensioni perché questa è la caratteristica dei muffin!


Quale altra farina posso utilizzare?


Puoi utilizzare la farina di riso, oppure la farina al cocco che contribuisce al gusto esotico del muffin all'ananas.


Cosa posso preparare con l'impasto per i muffin?


Con lo stesso impasto, aumentando le dosi, puoi preparare un plumcake, utilizzando lo stampo apposito.


 


Deliziosi, profumati e soffici, i muffin all’ananas sono perfetti per iniziare la giornata gustandoli per colazione o semplicemente per una merenda alternativa e genuina, adatta sia a grandi che piccoli*.


Oltre a essere buono, l’ananas è un frutto che possiede anche proprietà digestive, depurative e antiossidanti che aiutano l’organismo a sgonfiarsi dai liquidi in eccesso.


I muffin all'ananas sono molto veloci da realizzare perché la ricetta è molto semplice e facile e non prevede l'utilizzo di uova: ti basta amalgamare tutti gli ingredienti, versare l'impasto nei pirottini appositi e cuocerli per meno di mezz'ora, ottenendo delle tortine dal gusto fresco e leggero.


Puoi personalizzare i muffin all'ananas a seconda dei tuoi gusti e delle occasioni. Ad esempio, sono ideali per comporre un'originale torta per una festa di compleanno. oppure come sfizioso e soffice dessert di fine pasto accompagnandolo con qualche ciuffetto di panna montata, una salsa al cioccolato fondente o aggiungendo al centro dell'impasto un pezzo di cioccolato bianco per ottenere un cuore caldo e goloso. In ogni caso, queste piccole tortine sapranno sorprendere e deliziare il palato dei tuoi ospiti.


Segui passo passo la ricetta, con alcuni trucchi e consigli utili per realizzare questi semplici dolcetti adatti ad ogni stagione e occasione, dei buonissimi e sofficissimi muffin all'ananas.


*Superiori ai 3 anni.


 


Ingredienti


250 g di farina


250 ml di Succo Santàl Ananas


350 g di ananas fresco a cubetti


120 g di zucchero


30 ml di olio di semi di girasole


1 bustina di lievito per dolci


Zucchero a velo q.b.


Per 10-12 persone


Tempo di preparazione


30 min


Procedimento


Per preparare i tuoi muffin all'ananas, inizia frullando in una ciotola il succo di ananas, l’olio e lo zucchero, poi aggiungi, poco per volta, la farina e il lievito (circa 4 cucchiaini) setacciati.


Taglia a tocchetti l’ananas in pezzi uniformi, uniscili all’impasto e continua a mescolare con un cucchiaio. Puoi utilizzare anche le fette di ananas sciroppato.


Ora distribuisci il composto negli stampini, dopo averli imburrati e infarinati con farina precedentemente setacciata, disponili su una teglia e inforna in forno preriscaldato a 180° per 15-20 minuti circa.


Per verificare la cottura procedi con la prova dello stecchino: infilza i muffin con uno stecchino di legno sufficientemente lungo. Se sono cotti, lo stecchino verrà fuori asciutto, in caso contrario avranno bisogno di cuocere ancora per un po'. A cottura ultimata, sforna i dolcetti, disponili su una gratella, e lasciali intiepidire.


Sforma i muffin all'ananas e spolvera la superficie con dello zucchero a velo. E i tuoi muffin all’ananas adesso sono pronti per essere gustati!


 


Curiosità


I muffin sono delle golose tortine che si possono preparare con i più svariati ingredienti. Considerati un dolce tipico americano, in realtà sono nati in Gran Bretagna, nelle case delle famiglie nobili, dove i servitori usavano prepararli con gli avanzi di pane e frutta secca. La loro bontà li rese famosi anche tra i nobili, che li adottarono come dolci ufficiali per accompagnare il tè.


Gli inglesi emigrati in America esportarono la ricetta dei muffin negli Stati Uniti. Ricetta che, con qualche modifica, è giunta fino a noi entrando a pieno diritto a far parte anche della cucina italiana.


Tra le tante varianti della ricetta dei muffin, quelle che prevedono l'aggiunta di frutta all'impasto rimangono le più popolari. Oltre alla classica frutta secca, si possono aggiungere frutti di bosco, fragole, mele, pere e anche frutti esotici come l'ananas.


I muffin all'ananas possono essere preparati sia con l'ananas fresco, sia con l'ananas sciroppato. Una versione molto golosa di questa ricetta è quella dei muffin all'ananas rovesciati: prima di versare l'impasto negli stampini, metti mezza fetta di ananas, fresco o sciroppato, sul fondo di ogni stampino, poi versalo sopra. Una volta cotti, dopo averli sformati, girali, in modo da avere l'ananas in superficie.


Per ottenere dei muffin all'ananas davvero perfetti, ricorda di non riempire gli stampini per più di 3/4 e di metterli a raffreddare su una gratella, così da evitare che trattengano l'umidità.


 


Domande e Risposte


Posso utilizzare uno stampo non specifico per muffin?


Sì, l'importante è che le formine siano di piccole dimensioni perché questa è la caratteristica dei muffin!


Quale altra farina posso utilizzare?


Puoi utilizzare la farina di riso, oppure la farina al cocco che contribuisce al gusto esotico del muffin all'ananas.


Cosa posso preparare con l'impasto per i muffin?


Con lo stesso impasto, aumentando le dosi, puoi preparare un plumcake, utilizzando lo stampo apposito.


 


un sapore fatto di...

Ananas

Ogni sovrano ha la sua corona: sarà per questo che il re della frutta tropicale ha tutte quelle foglie in testa?

Scopri di più
Ananas

un sapore fatto di ...

Ananas

Ananas

Ogni sovrano ha la sua corona: sarà per questo che il re della frutta tropicale ha tutte quelle foglie in testa?

Scopri di più