Classici
Per chi ama dissetarsi con un esplosione di gusto e piacere Santàl propone I Classici, bevande 100% di origine naturale, rinfrescanti dalle combinazioni di materie prime selezionate.
Scopri250 g di farina
250 ml di Succo Santàl Ananas
350 g di ananas fresco a cubetti
120 g di zucchero
30 ml di olio di semi di girasole
1 bustina di lievito per dolci
Zucchero a velo q.b.
30 min
Deliziosi, profumati e soffici, i muffin all’ananas sono perfetti per iniziare la giornata o semplicemente per una merenda alternativa e genuina, adatta sia a grandi che piccoli*.
Oltre a essere buono, l’ananas possiede anche proprietà digestive, depurative e antiossidanti che aiutano l’organismo a sgonfiarsi dai liquidi in eccesso.
Segui passo, passo la ricetta per realizzare dei buonissimi muffin all'ananas.
Per preparare i tuoi muffin all'ananas, inizia frullando il succo di ananas, l’olio e lo zucchero, poi aggiungi, poco per volta, la farina e il lievito setacciati.
Taglia a tocchetti l’ananas, uniscili all’impasto e continua a mescolare.
Ora distribuisci il composto negli stampini, dopo averli imburrati e infarinati, e inforna a 180° per 15-20 minuti circa.
Per verificare la cottura, infilza i muffin con uno stecchino di legno sufficientemente lungo: se sono cotti, lo stecchino verrà fuori asciutto.
A cottura ultimata, sforna i dolcetti, disponili su una gratella, e lasciali intiepidire.
Sforma i muffin all'ananas e spolvera la superficie con lo zucchero a velo.
E i tuoi muffin all’ananas adesso sono pronti per essere gustati!
I muffin sono delle golose tortine che si possono preparare con i più svariati ingredienti. Considerati un dolce tipico americano, in realtà sono nati in Gran Bretagna, nelle case delle famiglie nobili, dove i servitori usavano prepararli con gli avanzi di pane e frutta secca. La loro bontà li rese famosi anche tra i nobili, che li adottarono come dolci ufficiali per accompagnare il té.
Gli inglesi emigrati in America esportarono la ricetta dei muffin negli Stati Uniti. Ricetta che, con qualche modifica, è giunta fino a noi.
Tra le tante varianti della ricetta dei muffin, quelle che prevedono l'aggiunta di frutta all'impasto rimangono le più popolari. Oltre alla classica frutta secca, si possono aggiungere frutti di bosco, mele, pere e anche frutti esotici come l'ananas.
I muffin all'ananas possono essere preparati sia con l'ananas fresco, sia con l'ananas sciroppato. Una versione molto golosa di questa ricetta è quella dei muffin all'ananas rovesciati: prima di versare l'impasto negli stampini, metti mezza fetta di ananas, fresco o sciroppato, sul fondo di ogni stampino, poi versalo sopra. Una volta cotti, dopo averli sformati, girali, in modo da avere l'ananas in superficie.
Per ottenere dei muffin all'ananas davvero perfetti, ricorda di non riempire gli stampini per più di 3/4 e di metterli a raffreddare su una gratella, così da evitare che trattengano l'umidità.
*superiori ai 3 anni
250 g di farina
250 ml di Succo Santàl Ananas
350 g di ananas fresco a cubetti
120 g di zucchero
30 ml di olio di semi di girasole
1 bustina di lievito per dolci
Zucchero a velo q.b.
30 min
Deliziosi, profumati e soffici, i muffin all’ananas sono perfetti per iniziare la giornata o semplicemente per una merenda alternativa e genuina, adatta sia a grandi che piccoli*.
Oltre a essere buono, l’ananas possiede anche proprietà digestive, depurative e antiossidanti che aiutano l’organismo a sgonfiarsi dai liquidi in eccesso.
Segui passo, passo la ricetta per realizzare dei buonissimi muffin all'ananas.
Per preparare i tuoi muffin all'ananas, inizia frullando il succo di ananas, l’olio e lo zucchero, poi aggiungi, poco per volta, la farina e il lievito setacciati.
Taglia a tocchetti l’ananas, uniscili all’impasto e continua a mescolare.
Ora distribuisci il composto negli stampini, dopo averli imburrati e infarinati, e inforna a 180° per 15-20 minuti circa.
Per verificare la cottura, infilza i muffin con uno stecchino di legno sufficientemente lungo: se sono cotti, lo stecchino verrà fuori asciutto.
A cottura ultimata, sforna i dolcetti, disponili su una gratella, e lasciali intiepidire.
Sforma i muffin all'ananas e spolvera la superficie con lo zucchero a velo.
E i tuoi muffin all’ananas adesso sono pronti per essere gustati!
I muffin sono delle golose tortine che si possono preparare con i più svariati ingredienti. Considerati un dolce tipico americano, in realtà sono nati in Gran Bretagna, nelle case delle famiglie nobili, dove i servitori usavano prepararli con gli avanzi di pane e frutta secca. La loro bontà li rese famosi anche tra i nobili, che li adottarono come dolci ufficiali per accompagnare il té.
Gli inglesi emigrati in America esportarono la ricetta dei muffin negli Stati Uniti. Ricetta che, con qualche modifica, è giunta fino a noi.
Tra le tante varianti della ricetta dei muffin, quelle che prevedono l'aggiunta di frutta all'impasto rimangono le più popolari. Oltre alla classica frutta secca, si possono aggiungere frutti di bosco, mele, pere e anche frutti esotici come l'ananas.
I muffin all'ananas possono essere preparati sia con l'ananas fresco, sia con l'ananas sciroppato. Una versione molto golosa di questa ricetta è quella dei muffin all'ananas rovesciati: prima di versare l'impasto negli stampini, metti mezza fetta di ananas, fresco o sciroppato, sul fondo di ogni stampino, poi versalo sopra. Una volta cotti, dopo averli sformati, girali, in modo da avere l'ananas in superficie.
Per ottenere dei muffin all'ananas davvero perfetti, ricorda di non riempire gli stampini per più di 3/4 e di metterli a raffreddare su una gratella, così da evitare che trattengano l'umidità.
*superiori ai 3 anni
Ogni sovrano ha la sua corona: sarà per questo che il re della frutta tropicale ha tutte quelle foglie in testa?
Scopri di più