Senza Zuccheri Aggiunti
La nuova linea Dolce di Natura è la linea pensata per chi cerca la qualità ma non rinuncia al gusto. Dolce frutta e verdura selezionata per una bevanda dal gusto buono e senza zuccheri aggiunti.
Scopri240 g di farina
150 ml di Succo Santàl 100% Mela
100 g di zucchero
80 ml di olio di semi
1 mela rossa con la buccia
1 uovo
Mezza bustina di lievito
1 pizzico di cannella
Zucchero a velo q. b.
40 min
Profumatissimi e genuini, i muffin alle mele con un pizzico di cannella inebrieranno la tua casa con un inconfondibile aroma speziato: saranno adatti per ripartire al mattino con il piede giusto, ma anche come spuntino pomeridiano per i bambini*.
Le mele, oltre a essere protagoniste di numerosi racconti della mitologia e della letteratura, vantano proprietà dissetanti, tonificanti e antiossidanti e sono l'ingrediente perfetto per realizzare dolci semplici e profumati.
Scopri come usarle per preparare degli ottimi muffin alle mele.
Per preparare i tuoi muffin, per prima cosa, rompi le uova in una ciotola e aggiungi lo zucchero.
Mescola l’uovo con lo zucchero fino a ottenere una consistenza chiara e spumosa.
Unisci l’olio e il succo di mela a filo, poi anche la farina e il lievito per dolci setacciati.
Infine, aggiungi la cannella e i pezzetti di mela con la buccia e mescola per bene tutti gli ingredienti.
Distribuisci il composto nei pirottini e inforna nel forno preriscaldato a 180° per circa 20 minuti.
Terminata la cottura, lascia raffreddare i dolcetti negli stampini, poi sformali e guarnisci con una spolverata di zucchero a velo.
E i tuoi muffin alle mele al profumo di cannella sono pronti da gustare!
*superiori ai 3 anni
Cosa c'è di più buono di sentire il profumo di mela che si spande per tutta la casa? O di addentare una fragrante e profumata tortina?
I muffin alle mele sono una golosa variante dei classici muffin americani: delle soffici tortine di forma tonda la cui ricetta base è composta da uova, burro, zucchero e farina 00.
Questi dolcetti morbidi e deliziosi, dal fragrante profumo di mela, sono ottimi per fare colazione al mattino o per accompagnare il tè pomeridiano.
I muffin alle mele si possono personalizzare per renderli ancora più golosi e vicini ai propri gusti. Se, ad esempio, non ti piace la cannella, puoi sostituirla con della scorza grattugiata di limone, oppure puoi aggiungere anche la scorza del limone all'impasto per renderlo ancora più profumato.
Se ti piace lo strudel, puoi richiamarne i sapori arricchendo l'impasto con uvetta e pinoli.
Una variante molto golosa dei muffin alle mele è rappresentata dai muffin con mele e banane. Per realizzarli, ti basterà aggiungere al composto una banana tagliata a tocchetti. Sentirai che bontà!
Ho usato i pirottini di carta ma i muffin non si staccano bene, cosa posso fare?
I muffin alle mele contengono meno grassi rispetto ai muffin classici, perciò tendono a faticare a staccarsi dai pirottini di carta con maggiore difficoltà. Per sformarli senza problemi, cuocili in degli stampini di alluminio che avrai accuratamente imburrato e infarinato, e attendi che si siano ben raffreddati prima di provare a estrarli.
Posso cuocere i muffin alle mele nel microonde?
Certo che puoi farlo! Cuocere i muffin alle mele nel microonde è facile e veloce. Riempi i pirottini di carta per non più di metà contenitore, poi mettili a cuocere in microonde a 800 W per circa 1 minuto, 1 minuto e mezzo al massimo.
Perché i miei muffin alle mele si sono gonfiati troppo e sono usciti dai pirottini?
Probabilmente perché li hai riempiti troppo. Ricorda di non riempire mai gli stampini dei muffin fino all'orlo, o in cottura si gonfieranno troppo, facendo fuoriuscire l'impasto.
Ecco alcuni consigli per ottenere dei perfetti muffin alla cannella.
Se ai pirottini di alluminio preferisci quelli di carta, una volta pronti metti i muffin ad asciugare su una gratella, così da farli asciugare bene anche nella parte inferiore ed evitare accumuli di umidità.
Se non ami la buccia della mela, puoi anche sbucciare le mele prima di tagliarle a cubetti e aggiungerle all'impasto: i tuoi muffin saranno comunque ottimi.
Se i pirottini che hai scelto sono di piccole dimensioni, riempili con l'aiuto di un cucchiaino o con una tasca da pasticcere.
240 g di farina
150 ml di Succo Santàl 100% Mela
100 g di zucchero
80 ml di olio di semi
1 mela rossa con la buccia
1 uovo
Mezza bustina di lievito
1 pizzico di cannella
Zucchero a velo q. b.
40 min
Profumatissimi e genuini, i muffin alle mele con un pizzico di cannella inebrieranno la tua casa con un inconfondibile aroma speziato: saranno adatti per ripartire al mattino con il piede giusto, ma anche come spuntino pomeridiano per i bambini*.
Le mele, oltre a essere protagoniste di numerosi racconti della mitologia e della letteratura, vantano proprietà dissetanti, tonificanti e antiossidanti e sono l'ingrediente perfetto per realizzare dolci semplici e profumati.
Scopri come usarle per preparare degli ottimi muffin alle mele.
Per preparare i tuoi muffin, per prima cosa, rompi le uova in una ciotola e aggiungi lo zucchero.
Mescola l’uovo con lo zucchero fino a ottenere una consistenza chiara e spumosa.
Unisci l’olio e il succo di mela a filo, poi anche la farina e il lievito per dolci setacciati.
Infine, aggiungi la cannella e i pezzetti di mela con la buccia e mescola per bene tutti gli ingredienti.
Distribuisci il composto nei pirottini e inforna nel forno preriscaldato a 180° per circa 20 minuti.
Terminata la cottura, lascia raffreddare i dolcetti negli stampini, poi sformali e guarnisci con una spolverata di zucchero a velo.
E i tuoi muffin alle mele al profumo di cannella sono pronti da gustare!
*superiori ai 3 anni
Cosa c'è di più buono di sentire il profumo di mela che si spande per tutta la casa? O di addentare una fragrante e profumata tortina?
I muffin alle mele sono una golosa variante dei classici muffin americani: delle soffici tortine di forma tonda la cui ricetta base è composta da uova, burro, zucchero e farina 00.
Questi dolcetti morbidi e deliziosi, dal fragrante profumo di mela, sono ottimi per fare colazione al mattino o per accompagnare il tè pomeridiano.
I muffin alle mele si possono personalizzare per renderli ancora più golosi e vicini ai propri gusti. Se, ad esempio, non ti piace la cannella, puoi sostituirla con della scorza grattugiata di limone, oppure puoi aggiungere anche la scorza del limone all'impasto per renderlo ancora più profumato.
Se ti piace lo strudel, puoi richiamarne i sapori arricchendo l'impasto con uvetta e pinoli.
Una variante molto golosa dei muffin alle mele è rappresentata dai muffin con mele e banane. Per realizzarli, ti basterà aggiungere al composto una banana tagliata a tocchetti. Sentirai che bontà!
Ho usato i pirottini di carta ma i muffin non si staccano bene, cosa posso fare?
I muffin alle mele contengono meno grassi rispetto ai muffin classici, perciò tendono a faticare a staccarsi dai pirottini di carta con maggiore difficoltà. Per sformarli senza problemi, cuocili in degli stampini di alluminio che avrai accuratamente imburrato e infarinato, e attendi che si siano ben raffreddati prima di provare a estrarli.
Posso cuocere i muffin alle mele nel microonde?
Certo che puoi farlo! Cuocere i muffin alle mele nel microonde è facile e veloce. Riempi i pirottini di carta per non più di metà contenitore, poi mettili a cuocere in microonde a 800 W per circa 1 minuto, 1 minuto e mezzo al massimo.
Perché i miei muffin alle mele si sono gonfiati troppo e sono usciti dai pirottini?
Probabilmente perché li hai riempiti troppo. Ricorda di non riempire mai gli stampini dei muffin fino all'orlo, o in cottura si gonfieranno troppo, facendo fuoriuscire l'impasto.
Ecco alcuni consigli per ottenere dei perfetti muffin alla cannella.
Se ai pirottini di alluminio preferisci quelli di carta, una volta pronti metti i muffin ad asciugare su una gratella, così da farli asciugare bene anche nella parte inferiore ed evitare accumuli di umidità.
Se non ami la buccia della mela, puoi anche sbucciare le mele prima di tagliarle a cubetti e aggiungerle all'impasto: i tuoi muffin saranno comunque ottimi.
Se i pirottini che hai scelto sono di piccole dimensioni, riempili con l'aiuto di un cucchiaino o con una tasca da pasticcere.
Uno dei frutti più longevi del nostro pianeta, la mela è ricca di fibre e bioflavonoidi dall’importante azione antiossidante.
Scopri di più