Condividi

Plumcake di albicocche

Ingredienti


2 uova


120 ml di Succo Santàl Albicocca


130 g di zucchero


150 g di farina


20 g di fecola di patate


60 ml di olio di semi


Scorza di 1/2 limone


1 bustina di lievito per dolci


Zucchero a velo q.b.


Per 10 persone


Tempo di preparazione


1 h


Procedimento


Soffice come una nuvola, il plumcake di albicocche è perfetto per iniziare la giornata o fare merenda con una torta genuina e nutriente, ideale per grandi e piccoli*. Senza latte né burro, è adatto anche a chi è intollerante al lattosio.


Le albicocche sono inoltre ricche di betacarotene, utile per la pelle, vitamine A e C e minerali, come potassio, ferro e calcio, efficaci contro il colesterolo e i radicali liberi.


Per il tuo plumcake, inizia montando le uova con lo zucchero fino a renderle chiare e spumose.


Aggiungi prima l’olio e il succo all'albicocca a filo, poi la farina e la fecola setacciate e, infine, la scorza del limone grattugiata e il lievito, continuando a montare fino a ottenere un composto liscio e denso.


Ora versalo in una teglia foderata con carta da forno e inforna a 170° per circa 35 minuti.


Una volta sfornata, lascia raffreddare la torta e poi sformala su un piatto da portata.


Spolvera la superficie con zucchero a velo.


E il tuo morbido plumcake di albicocche è pronto per i tuoi dolci risvegli!


*superiori ai 3 anni


Ingredienti


2 uova


120 ml di Succo Santàl Albicocca


130 g di zucchero


150 g di farina


20 g di fecola di patate


60 ml di olio di semi


Scorza di 1/2 limone


1 bustina di lievito per dolci


Zucchero a velo q.b.


Per 10 persone


Tempo di preparazione


1 h


Procedimento


Soffice come una nuvola, il plumcake di albicocche è perfetto per iniziare la giornata o fare merenda con una torta genuina e nutriente, ideale per grandi e piccoli*. Senza latte né burro, è adatto anche a chi è intollerante al lattosio.


Le albicocche sono inoltre ricche di betacarotene, utile per la pelle, vitamine A e C e minerali, come potassio, ferro e calcio, efficaci contro il colesterolo e i radicali liberi.


Per il tuo plumcake, inizia montando le uova con lo zucchero fino a renderle chiare e spumose.


Aggiungi prima l’olio e il succo all'albicocca a filo, poi la farina e la fecola setacciate e, infine, la scorza del limone grattugiata e il lievito, continuando a montare fino a ottenere un composto liscio e denso.


Ora versalo in una teglia foderata con carta da forno e inforna a 170° per circa 35 minuti.


Una volta sfornata, lascia raffreddare la torta e poi sformala su un piatto da portata.


Spolvera la superficie con zucchero a velo.


E il tuo morbido plumcake di albicocche è pronto per i tuoi dolci risvegli!


*superiori ai 3 anni


un sapore fatto di...

Albicocca

Frutto tipicamente estivo, è la merenda ideale nei mesi più caldi dell’anno, grazie alla sua polpa succosa e zuccherinosa.

Scopri di più
Albicocca

un sapore fatto di ...

Albicocca

Albicocca

Frutto tipicamente estivo, è la merenda ideale nei mesi più caldi dell’anno, grazie alla sua polpa succosa e zuccherinosa.

Scopri di più