Condividi

Semifreddo ai frutti di bosco

Ingredienti


100 ml di Succo Santàl Refresh Mirtillo


100 ml di Succo Santàl Prestige Bosco Mix


300 ml di panna fresca


150 g di zucchero


2 albumi


Per 4 persone


Tempo di preparazione


30 min + 6 h di riposo in freezer


Procedimento


Uno dei dolci migliori per l'estate? Un buon semifreddo non ha rivali: delicato e apprezzato da tutti. La variante che ti proponiamo è quella ai frutti di bosco: scopriamo insieme come prepararlo!


Il semifreddo ai frutti di bosco è un dessert perfetto come dopocena, un dolce fresco e leggero che stupirà i tuoi ospiti sia per il gusto che per il colore.


Buoni da gustare e belli da vedere, i frutti di bosco sono ricchi di vitamine, minerali, fibre e antiossidanti, un concentrato di benessere per tutto l’organismo.


Nel frattempo, monta anche la panna fresca fredda di frigo e incorpora agli albumi con lo sciroppo.


Ora versa negli stampini, o in un unico stampo, rivestiti di pellicola trasparente e trasferisci in freezer per circa 6 ore.


Al momento di servire, sforma gli stampini e decora con frutti di bosco freschi.


E il tuo semifreddo è pronto per grandi e piccoli*!


*superiori ai 3 anni


Curiosità


Semifreddo o mousse? Quali sono le differenze principali? Vediamole insieme.


Per semifreddo si intende un dolce al cucchiaio freddo, servito appena fuori dal freezer, a una temperatura di circa -15 gradi. Solitamente, il semifreddo contiene circa un 25% di zucchero, cui viene aggiunta la panna montata e un aroma (nel caso della nostra ricetta, i frutti di bosco). Talvolta i pasticceri aggiungono la crema pasticcera al dessert che quindi prende il nome di semifreddo all’italiana.


Le mousse invece, il cui nome viene dal francese “schiuma” sono preparazioni leggere a base di uova, panna montata e paste aromatizzanti o frutta. Inoltre la maggior parte delle mousse prevede l’aggiunta di gelificanti, come la gelatina animale o vegetale.


Un’altra sostanziale differenza tra semifreddo e mousse è la temperatura alla quale vengono serviti: proprio a causa dei gelificanti, la temperatura ideale per servire la mousse è sui 1-4 gradi, onde evitare che sia troppo ghiacciata.


E tu? Quale dolcetto preferisci?


Ingredienti


100 ml di Succo Santàl Refresh Mirtillo


100 ml di Succo Santàl Prestige Bosco Mix


300 ml di panna fresca


150 g di zucchero


2 albumi


Per 4 persone


Tempo di preparazione


30 min + 6 h di riposo in freezer


Procedimento


Uno dei dolci migliori per l'estate? Un buon semifreddo non ha rivali: delicato e apprezzato da tutti. La variante che ti proponiamo è quella ai frutti di bosco: scopriamo insieme come prepararlo!


Il semifreddo ai frutti di bosco è un dessert perfetto come dopocena, un dolce fresco e leggero che stupirà i tuoi ospiti sia per il gusto che per il colore.


Buoni da gustare e belli da vedere, i frutti di bosco sono ricchi di vitamine, minerali, fibre e antiossidanti, un concentrato di benessere per tutto l’organismo.


Nel frattempo, monta anche la panna fresca fredda di frigo e incorpora agli albumi con lo sciroppo.


Ora versa negli stampini, o in un unico stampo, rivestiti di pellicola trasparente e trasferisci in freezer per circa 6 ore.


Al momento di servire, sforma gli stampini e decora con frutti di bosco freschi.


E il tuo semifreddo è pronto per grandi e piccoli*!


*superiori ai 3 anni


Curiosità


Semifreddo o mousse? Quali sono le differenze principali? Vediamole insieme.


Per semifreddo si intende un dolce al cucchiaio freddo, servito appena fuori dal freezer, a una temperatura di circa -15 gradi. Solitamente, il semifreddo contiene circa un 25% di zucchero, cui viene aggiunta la panna montata e un aroma (nel caso della nostra ricetta, i frutti di bosco). Talvolta i pasticceri aggiungono la crema pasticcera al dessert che quindi prende il nome di semifreddo all’italiana.


Le mousse invece, il cui nome viene dal francese “schiuma” sono preparazioni leggere a base di uova, panna montata e paste aromatizzanti o frutta. Inoltre la maggior parte delle mousse prevede l’aggiunta di gelificanti, come la gelatina animale o vegetale.


Un’altra sostanziale differenza tra semifreddo e mousse è la temperatura alla quale vengono serviti: proprio a causa dei gelificanti, la temperatura ideale per servire la mousse è sui 1-4 gradi, onde evitare che sia troppo ghiacciata.


E tu? Quale dolcetto preferisci?


un sapore fatto di...

Mirtillo

Un frutto di bosco dal sapore indistinguibile, perfetto per ricaricarsi di vitamine

Scopri di più
Mirtillo

Lampone

La gustosità di uno dei frutti principi del bosco, è l’ideale per le sue proprietà antiossidanti

Scopri di più
Lampone

Mela

Uno dei frutti più longevi del nostro pianeta, la mela è ricca di fibre e bioflavonoidi dall’importante azione antiossidante.

Scopri di più
Mela

un sapore fatto di ...

Mirtillo

Mirtillo

Un frutto di bosco dal sapore indistinguibile, perfetto per ricaricarsi di vitamine

Scopri di più

Lampone

Lampone

La gustosità di uno dei frutti principi del bosco, è l’ideale per le sue proprietà antiossidanti

Scopri di più

Mela

Mela

Uno dei frutti più longevi del nostro pianeta, la mela è ricca di fibre e bioflavonoidi dall’importante azione antiossidante.

Scopri di più