

Fresco e leggero, il sorbetto alla frutta è il dessert ideale come dopocena in famiglia o come merenda nutriente adatta anche ai bambini*.
La sua consistenza soffice e spumosa e il suo sapore leggero e rinfrescante, infatti, lo rendono un’alternativa perfetta al gelato, da preparare comodamente nella cucina di casa, e da gustare a fine pasto, specie nella stagione più calda dell’anno.
In questo articolo ti mostreremo come prepararlo anche senza frutta fresca, con l’aiuto dei succhi di frutta Santàl.
*superiori ai 3 anni
Prima di tutto, metti a bollire l’acqua in un pentolino a fiamma bassa, versa lo zucchero fino a farlo diventare sciroppo; poi lascia raffreddare.
Nel frattempo, spremi il succo di un limone e uniscilo al succo all’albicocca e al succo di frutti rossi, poi mescola per bene il composto
Adesso prendi un contenitore e versa il composto ottenuto, insieme allo sciroppo: riponi in freezer mescolando ogni mezzora circa, per almeno 3 ore.
Trascorso questo tempo, al momento di servire distribuisci nelle coppette e il tuo sorbetto alla frutta è pronto da gustare!
Ricca di vitamine, minerali e betacarotene, l’albicocca è utile per la bellezza della pelle e aiuta l’organismo a combattere il colesterolo.
I frutti rossi, invece, vantano un forte potere antiossidante efficace contro i radicali liberi.
Il sorbetto è un ottimo modo per gustare questa frutta e fare scorta di tutti i suoi benefici e i suoi importanti nutrienti: è facile da realizzare in casa, si può realizzare senza gelatiera, non ha controindicazioni per chi segue diete senza glutine e può essere consumato anche da chi è intollerante al lattosio o allergico alle uova e ad altri classici prodotti della pasticceria.
Domande e risposte
Uno dei trucchi migliori per un sorbetto fatto a regola d’arte consiste nel tenere nel congelatore il contenitore in cui sarà riposto il sorbetto: se si lascia congelare il contenitore prima di iniziare a preparare il sorbetto, infatti, quest’ultimo subirà meno sbalzi termici e avrà una migliore consistenza finale.
Scopri le altre ricette
Ti aspettano tanti gustosi piatti con cui sorprendere i tuoi ospiti!