Condividi

Tiramisù alle pere

Ingredienti


550 ml di Succo Santàl Pera


130 ml di panna da montare


150 ml di acqua


30 g di amido di mais


45 g di zucchero


200 g di biscotti tipo savoiardi


Foglioline di menta per decorare


Per 4 persone


Tempo di preparazione


20 min + 2-3 h di riposo in frigo


Procedimento


Il tiramisù alle pere è un dessert al cucchiaio leggero e goloso, semplice da preparare e adatto anche per le feste di compleanno dei bambini*.


La pera è un frutto ricco di vitamine e sali minerali, soprattutto calcio e potassio, utili per la salute di tutto l’organismo.


In un pentolino versa lo zucchero, l’amido di mais e l’acqua e mescola per bene.


Trasferisci il pentolino sul fuoco e accendi a fiamma media. Lascia addensare per qualche minuto, spegni e copri con una pellicola per far raffreddare.


A parte, monta la panna e incorporala poco per volta alla crema.


Ora è il momento di comporre il tiramisù, quindi, prendi il succo di pera e inzuppa velocemente i biscotti di tipo pavesini.


In una teglia rettangolare forma il primo strato di biscotti imbevuti, poi stendi uno strato di crema.


Continua alternando gli strati e termina con l’ultimo strato di crema e un po’ di succo in superficie.


Livella bene e decora con qualche fogliolina di menta. Conserva in frigo per almeno 2-3 ore prima di servire.


E il tuo tiramisù alle pere è pronto!


*superiori ai 3 anni


Ingredienti


550 ml di Succo Santàl Pera


130 ml di panna da montare


150 ml di acqua


30 g di amido di mais


45 g di zucchero


200 g di biscotti tipo savoiardi


Foglioline di menta per decorare


Per 4 persone


Tempo di preparazione


20 min + 2-3 h di riposo in frigo


Procedimento


Il tiramisù alle pere è un dessert al cucchiaio leggero e goloso, semplice da preparare e adatto anche per le feste di compleanno dei bambini*.


La pera è un frutto ricco di vitamine e sali minerali, soprattutto calcio e potassio, utili per la salute di tutto l’organismo.


In un pentolino versa lo zucchero, l’amido di mais e l’acqua e mescola per bene.


Trasferisci il pentolino sul fuoco e accendi a fiamma media. Lascia addensare per qualche minuto, spegni e copri con una pellicola per far raffreddare.


A parte, monta la panna e incorporala poco per volta alla crema.


Ora è il momento di comporre il tiramisù, quindi, prendi il succo di pera e inzuppa velocemente i biscotti di tipo pavesini.


In una teglia rettangolare forma il primo strato di biscotti imbevuti, poi stendi uno strato di crema.


Continua alternando gli strati e termina con l’ultimo strato di crema e un po’ di succo in superficie.


Livella bene e decora con qualche fogliolina di menta. Conserva in frigo per almeno 2-3 ore prima di servire.


E il tuo tiramisù alle pere è pronto!


*superiori ai 3 anni


un sapore fatto di...

Pera

Dolce, fruttata e con poche calorie, grazie al suo contenuto di fruttosio superiore alla media

Scopri di più
Pera

un sapore fatto di ...

Pera

Pera

Dolce, fruttata e con poche calorie, grazie al suo contenuto di fruttosio superiore alla media

Scopri di più