Stanco della solita cheesecake o della classica ciambella? Se la risposta è sì, prova a preparare una buonissima torta all’arancia da servire ai tuoi ospiti con soddisfazione seguendo i nostri consigli.

Siamo sicuri che non te ne pentirai, perché la torta all’arancia è uno di quei dolci semplici ma deliziosi grazie al suo profumo e al sapore unico. É perfetta da gustare a colazione insieme a una bevanda calda o dei succhi di frutta, ma anche per una merenda a lavoro o a scuola. Grazie alla sua consistenza soffice conquisterà il palato di grandi e piccini*.

Inoltre, gli agrumi sono un ottimo ingrediente per preparare una torta che faccia da protagonista alla tua festa. Il consiglio è quello di scegliere delle arance fresche e succose per ottenere un risultato perfetto con il massimo sapore.

Cosa aspetti? Ecco tutti i passaggi con cui realizzare la tua torta all’arancia in pochissimo tempo.

*superiori a 3 anni

Preparazione

  1. 1

    Per prima cosa ricava da due arance la buccia grattugiata, dividile a metà e spremi il succo. Se preferisci, utilizza un colino per filtrare la polpa e trattenere eventuali filamenti.

  2. 2

    Adesso in una ciotola rompi le uova e aggiungi 150gr di zucchero. Con l’aiuto di una planetaria o utilizzando delle fruste elettriche inizia a mescolare fino a ottenere un composto spumoso. Versa l’olio di semi e unisci 250gr di farina poco alla volta, un pizzico di sale e la polpa ricavata dalle arance. Infine, incorpora la bustina di lievito.

  3. 3

    Per la guarnizione della torta prendi un pentolino, versa la 30gr di farina, 40gr di zucchero e il succo d’arancia Santàl a poco a poco. Fai addensare sul fuoco per 2 minuti mescolando fino ad ottenere un composto omogeneo.

  4. 4

    Con l’aiuto di un cucchiaio o di una spatola, versa l’impasto in una teglia o uno stampo dal diametro di 24 cm, precedentemente imburrato e foderato con carta forno. Cuoci la torta all’arancia in forno statico preriscaldato a 170° per 35 minuti. A cottura ultimata, lascia raffreddare la tua torta, poi taglia a metà e guarnisci con la crema. Infine, copri con l’altra metà e spolverizza la superficie con zucchero a velo a piacere e scorza di arancia.

Curiosità

Per rendere ancora più stuzzicante questo dolce, aggiungi all’impasto delle gocce di cioccolato fondente o la scorza di un limone per garantire un sapore ancora più agrumato a questa delizia.

Puoi anche sostituire una parte della farina con della farina di mandorle per una torta con una consistenza più umida e un sapore leggermente tostato. Inoltre, se deciderai di tritare le mandorle direttamente nell’impasto, darai un tocco ancora più croccante alla tua torta.

Puoi scegliere di farcire questa torta anche con della crema pasticcera: ti basterà unire e amalgamare insieme i tuorli di uovo, il latte, lo zucchero e, a piacere, aggiungere un baccello di vaniglia o della scorza di limone per aromatizzare. Poi potrai scegliere se dividere in due la torta e farcirla con la crema, oppure se tagliarla a fette e, dopo averla impiattata, far colare sopra la crema. Il risultato sarà un dessert originale che avrai preparato con semplicità ma che delizierà i palati di tutti i tuoi ospiti.

Scopri le altre ricette

Ti aspettano tanti gustosi piatti con cui sorprendere i tuoi ospiti!