Servire la morbida crema di avocado su fettine di pane in cassetta tostato e accompagnare i toast con foglie di menta e yogurt Zymil Zero Grassi bianco con cereali.
Curiosità
Da poco tempo l’avocado è diventato uno degli alimenti preferiti nelle diete proteiche, è infatti un fresco frutto esotico con tante proprietà nutrienti!
Tutti lo vogliono, tutti lo fotografano! L’avocado toast nasce da un’idea dello chef australiano Bill Granger, che lo propone nella sua Sydney. Qualche anno dopo, l’avocado toast arriva anche in Europa grazie allo chef inglese Nigel Slater.
La particolarità di questo piatto è che è un open toast, perché non prevede l’aggiunta della seconda fetta di pane sopra il condimento scelto, quindi tutto ciò che porrete sopra è ben visibile e ben fotografabile!
Il toast con avocado è un piatto semplice, ideale per la vostra colazione, merenda ma anche per un pranzo veloce. Seppur sia una ricetta vegetariana, esistono delle varianti golose che comprendono l’utilizzo di semi, spezie, cipolle, uova, frutta e anche salumi.
Solitamente, dovreste mettere la polpa schiacciata sul pane tostato ma, se preferite, potete anche disporre delle fette sottili di avocado (anche grigliato) e arricchirlo con qualche foglia di basilico o di menta!
I consigli che vi diamo riguardano il metodo giusto per privare della buccia l’avocado e la scelta del pane tostato. Non utilizzate il coltello come fareste per pelare le patate ma fate un’incisione verticale intorno al nocciolo, successivamente ruotate le due metà attorno al nocciolo e staccatele. Aiutatevi con un cucchiaio per raccogliere la polpa dell’avocado.
La fetta di pane che utilizzate dovrà essere composta da lievito madre e farina integrale, così da conferire al toast una consistenza soddisfacente.