Condividi

Biscotti al latte senza uova - Parmalat

preparazione
Preparazione: 20 min Cottura: 10 min

Difficoltà
Facile

Latte Zymil uht scremato 100 ml

Farina di tipo 1 300 gr

Gocce di cioccolato 100 mr

Zucchero 100 gr

Olio di semi 30 gr

lievito per dolci 10 gr

Vedi tutti gli ingredienti
Latte Scremato UHT Zymil

Zymil Magro digeribile è il latte scremato UHT di ...

Scopri il prodotto   Acquista ora
Latte Scremato UHT Zymil

Biscotti al latte senza uova

preparazione
Preparazione: 20 min Cottura: 10 min

Difficoltà
Facile

ingredienti

Latte Zymil uht scremato 100 ml

Farina di tipo 1 300 gr

Gocce di cioccolato 100 mr

Zucchero 100 gr

Olio di semi 30 gr

lievito per dolci 10 gr

Vedi tutti gli ingredienti
Latte Scremato UHT Zymil

Zymil Magro digeribile è il latte scremato UHT di ...

Scopri il prodotto
Acquista ora
Latte Scremato UHT Zymil

Ci sono giorni – magari grigi e piovosi – in cui i biscotti comprati in negozio non fanno per noi, quei giorni in cui avvertiamo il bisogno di confort, di food genuino e fatto in casa.

Tra le tante ricette possibili abbiamo deciso di proporvi eccovi quella dei biscotti al latte: questa dolce ricetta è quello che fa per voi proprio in giornate come queste. Da gustare con una tazza di tè fumante, inzuppati in una cioccolata calda o come semplice spuntino, questi deliziosi biscotti fragranti e leggeri vi faranno riscoprire tutto il gusto e il piacere della semplicità di una ricetta che potrete realizzare in poco tempo a casa vostra. I biscotti al latte, facili e veloci da preparare, sono perfetti per colazione o come dolce spuntino; croccanti ma leggerissimi se preparati con il latte Zymil costituiscono l’alternativa light e ideale per tutti coloro che sono intolleranti al lattosio o semplicemente attenti alla linea e cercano soluzioni gustose ma leggere senza dover rinunciare alla bontà dei biscotti. Qualora soffriate di intolleranza al glutine, vi basterà sostituire la farina di tipo 1 con quella di grano saraceno nella preparazione della frolla, per ottenere dei gustosissimi e morbidi biscotti adatti alle esigenze di tutti!

Iniziate la giornata con una colazione a base di questi frollini friabili e leggeri, o gustateli a merenda per un break perfetto: sono deliziosi in ogni occasione! Potete poi arricchirli con marmellata o crema a vostro piacimento.

Buoni come quelli fatti dalla nonna, ma semplici e genuini questi biscotti vi conquisteranno. Mettiamoci all'opera! Vi basteranno pochi ingredienti e strumenti e tanta voglia di cucinare!


Preparazione

Preparazione: 20 min Cottura: 10 min
totali

In una ciotola capiente unite gli ingredienti nel seguente ordine: farina, un pizzico di sale, zucchero e lievito per dolci. A questo punto iniziate a mescolare con una spatola per 2-3 minuti. Unite successivamente poco per volta il latte e l’olio di semi.

Continuate a lavorare l’impasto con la spatola, fino a che non avrà raggiunto la consistenza soffice di una crema. A questo punto unite le gocce di cioccolato e continuate a mescolare. Aggiungete un cucchiaio di acqua a temperatura ambiente qualora l'impasto risulti poco idratato.

I più golosi fra di voi e amanti del cioccolato potranno anche aggiungere all'impasto una spolverata di cacao.

Infarinate una spianatoia, versate dunque l’impasto e continuate a lavorare con le mani. A questo punto formate dei piccoli filoncini e tagliateli in pezzetti di circa 4-5 cm in lunghezza e dello spessore di all’incirca 3 cm. Coprite il fondo di una teglia con della carta forno, disponete i vostri biscotti e infornate in forno preriscaldato a 180°. A questo punto basterà aspettare!

Controllate attentamente la cottura, la quale dipende molto dalla tipologia di forno di cui disponete. Adeguatela, infatti, in base alla tipologia in vostro possesso, se statico o ventilato. Una volta che i vostri biscotti saranno cotti, toglieteli dal forno, lasciateli intiepidire, dopodiché spolverateli con un po’ di zucchero a velo e preparatevi a gustarli.

 

Curiosità

Sapevate che i biscotti al latte sono stati istituzionalizzati per la prima volta nel 1924 dalla Elkes Biscuits di Uttoxeter, un'azienda inglese che oggi è di proprietà e fa parte della Fox's Biscuits? Il design utilizzato variava a seconda del produttore, con varianti che includevano due zangole da latte e una mucca, una mucca e un cancello o una mucca e un vitello.

Oggi i biscotti al latte in apparenza banali quanto deliziosi, sono i protagonisti di molte colazioni in tutto il mondo e le varie tradizioni culinarie hanno adattato questa semplicissima ricetta ai propri gusti, arricchendola con ingredienti diversi. Questi biscotti possono costituire una parte adeguata di una dieta equilibrata contribuendo a soddisfare le esigenze nutrizionali quotidiane di bambini e adulti per la prima colazione, come spuntini o merende.

Le ricette che non prevedono uova sono particolarmente indicate per tutti coloro che soffrono di gravi allergie a questo alimento e per chi presenti problemi cardiocircolatori causati da un alto livello di colesterolo nel sangue oppure soffra di diabete di tipo 2. Chi non soffre di queste patologie non deve necessariamente interrompere il consumo di questo alimento, basta che tenga presente la possibilità di poterlo escludere da alcune preparazioni per un’alimentazione più leggera e ugualmente sana, senza compromettere la riuscita di deliziose ricette come quella dei biscotti al latte che vi abbiamo proposto!

Le variazioni a questa ricetta classica sono molte, potete aggiungere ad esempio della frutta secca, come noci o mandorle, o farcire a piacere la base dei frollini: in ogni caso il sapore vi conquisterà!

Potete inoltre dedicarvi alle decorazioni, scegliendo se limitarvi allo zucchero a velo o realizzare una gustosa glassa!

Se, infine, siete amanti dei biscotti potete provare anche questa particolare e originale versione!

 

Domande e Risposte

Consigli per decorare questi frollini?

Per un risultato originale date forma diversa ai biscotti usando degli stampi appositi, e decorate poi la superficie con una glassa al cioccolato.

Come inserirli nel menu di una festa di compleanno?

Una volta preparati i biscotti create una confezione per ogni invitato, in cui riporrete 4 o 5 biscotti da regalare a fine pasto.

Come possi conservare l'impasto in attesa di realizzare i biscotti?

Richiudete il composto in uno strato di pellicola trasparente e riponetelo in frigo.


al bar

Con Zymil ti senti al 100%...
Anche al bar!


Scopri di più

al bar

Con Zymil ti senti al 100%...
Anche al bar!

Scopri di più