Farina di tipo 2 250 gr
Tipici della pasticceria siciliana, i biscotti con semi di sesamo sono deliziosi dolcetti a cui è davvero difficile resistere. Dal gusto leggero e dalla consistenza friabile, realizzare questi biscotti è molto facile e veloce: semplice pasta frolla arricchita da semi di sesamo!
I biscotti Regina o reginella, questo è il nome tipico siciliano, hanno proprio la caratteristica di essere ricoperti interamente di semi di sesamo, che conferisce a questi morbidi biscotti lievitati dalla forma cilindrica un aspetto rustico e un sapore molto particolare.
Sono ottimi da consumare per la colazione da inzuppare in una tazza di latte caldo, o da sgranocchiare per la merenda spalmati con della marmellata di frutta, ma anche da servire come dolcetto di fine pasto, accompagnati da una crema al cucchiaio e magari anche da un bicchierino di un liquore locale, come il Marsala, il Passito di Pantelleria o lo Zibibbo.
I biscotti Regina sono molto diffusi soprattutto nella zona di Palermo, ma si preparano in tante diverse varianti in tutta la Sicilia. I classici biscotti con semi di sesamo che si trovano solitamente nei panifici prevedono l’uso dello strutto o del burro. La ricetta che vi proponiamo è una versione più leggera dato l'utilizzo dell'olio di oliva e del Latte Scremato UHT Zymil, che permette anche a chi ha problemi di digestione del lattosio di godere della bontà e delle proprietà nutritive del latte.
Non resta che vedere insieme, passo per passo, la ricetta per preparare questi veloci e deliziosi biscotti con semi di sesamo, con alcuni consigli e trucchi utili per realizzare questi semplici biscotti friabili dal sapore inconfondibile!