Condividi

Budino di pane - Parmalat

preparazione
Preparazione: 15 min Cottura: 35 min

Difficoltà
Facile

pane raffermo 150 gr

Latte Zymil uht scremato 500 ml

uvetta 30 gr

Olio di semi 30 gr

Zucchero 160 gr

Uova 3

Vedi tutti gli ingredienti
Latte Scremato UHT Zymil

Zymil Magro digeribile è il latte scremato UHT di ...

Scopri il prodotto   Acquista ora
Latte Scremato UHT Zymil

preparazione
Preparazione: 15 min Cottura: 35 min

Difficoltà
Facile

ingredienti

pane raffermo 150 gr

Latte Zymil uht scremato 500 ml

uvetta 30 gr

Olio di semi 30 gr

Zucchero 160 gr

Uova 3

Vedi tutti gli ingredienti
Latte Scremato UHT Zymil

Zymil Magro digeribile è il latte scremato UHT di ...

Scopri il prodotto
Acquista ora
Latte Scremato UHT Zymil

Il pudding di pane o budino di pane è un dolce di origini britanniche, esportato anche negli Stati Uniti. Forse non è tra i dolci più conosciuti, ma il risultato vi sorpenderà.

È una preparazione semplice che riutilizza il pane raffermo unito a ingredienti base come il latte e le uova, ma con l’aggiunta di uvetta, vaniglia, e altri ingredienti che potete scegliere (mela, frutta secca, cioccolato).

Inoltre, potete sostituire l'uvetta con dell’altra frutta disidratata come cocco, mirtilli, lamponi, fragole, banane, albicocche, e, al posto della vanillina, aromatizzare con la cannella o con la vaniglia, e per una nota più speziata con lo zenzero.

La ricetta è un'idea facile per un delizioso dessert da offrire a fine pranzo agli amici e costituisce un modo intelligente per non sprecare alimenti, come in questo caso, il pane.

A proposito, oltre al pane raffermo potete utilizzare anche il pancarrè, il pandoro, il panettone o addirittura la colomba!

Come da tradizione, potete servire il vostro soffice dolce con la panna, il gelato o con tutto ciò che vi piace e che volete sperimentare.

Non vi resta che capire come si realizza questo golosissimo budino di pane. Buona preparazione!


Preparazione

Preparazione: 15 min Cottura: 35 min
totali

Tagliate a pezzettini il pane raffermo con un coltello e mettetelo in ammollo nel latte a temperatura ambiente. Lasciatelo lì finché non sarà diventato morbido e avrà assorbito i liquidi.

Successivamente strizzatelo, e in una ciotola ampia, unite gli altri ingredienti: le uova, lo zucchero, l’uvetta e la vanillina. Servendovi di un cucchiaio di legno, amalgamate bene tutto.

Foderate con carta forno una pirofila e versate il composto. Cuocete in forno a 180 ° per circa 40 minuti. Una volta raffreddato, decorate il vostro budino di pane con il caramello salato e le mandorle a lamelle.

Curiosità

Ci possono essere delle varianti nella preparazione. Potete lasciare le fette di pane intere senza crosta, sulle quali versare il composto di latte, uova e zucchero, da cuocere direttamente in forno. Oppure potete realizzare il budino di pane, sbriciolando bene il pane così da ottenere l'effetto di una torta oppure, per conferire al dolce un aspetto più rustico, potete lasciarlo più grezzo, come nella ricetta che vi abbiamo proposto.

La cottura in forno merita un consiglio a parte. Innanzitutto, potete utilizzare anche uno stampo per budino, poi, per essere sicuri che il budino di pane sia cotto, fate la solita prova dello stecchino: se viene fuori asciutto, potete sfornarlo.

Dopo aver sfornato il dolce, tagliate delle piccole fette e mettetele in un piatto da portata. Guarnite il vostro budino di pane con uvetta, mandorle a lamelle e del caramello salato o se preferite con dello zucchero a velo.

Due varianti che potreste provare sono il budino di pane al cioccolato, in cui sostituirete l'uvetta con le gocce di cioccolato e il budino di pane e mele, in cui aggiungerete alla ricetta 2 mele, le sbuccerete e taglierete a pezzetti, unendole agli altri ingredienti. Al posto della mela, potete utilizzare anche la pera o la frutta che preferite.


al bar

Con Zymil ti senti al 100%...
Anche al bar!


Scopri di più

al bar

Con Zymil ti senti al 100%...
Anche al bar!

Scopri di più