farina 00 250 gr
Oro, incenso, mirra e...una torta buonissima! Non ci sono certo fonti a garantire che questa deliziosa torta sia stata portata in dono dai Re Magi per la Natività ma si tratta di una torta talmente golosa che la leggenda potrebbe anche essere plausibile!
Questa ciambella prevede lunghi tempi di lievitazione ma l'assaggio finale varrà l'attesa. Noi vi proponiamo una versione decisamente più leggera, senza lattosio e di facile realizzazione. La ciambella dei Re Magi è un impasto lievitato soffice, da consumare durante l'Epifania con i vostri bambini. Si racconta che la Befana porti ai bambini buoni proprio questo dolce, finemente decorato in superficie con canditi e codette di zucchero. Si tratta di un dolce delle feste adatto davvero a tutti, semplice ma di grande effetto.
Per farlo avrete bisogno di uno stampo per ciambella ma soprattutto di un'irresistibile voglia di dolci; questo ciambellone vi conquisterà! Per la sua decorazione chiamate a rapporto i vostri bambini e sbizzarritevi con la fantasia. Non solo canditi e mandorle a scaglie; per questa versione abbiamo deciso di accontentare il gusto dei piccoli aggiungendo anche delle gocce di cioccolato che, oltre a movimentare la decorazione, doneranno al vostro dolce un gusto davvero irresistibile. Mangiatelo durante la colazione delle feste, ma anche a merenda con una tisana calda. Senza lattosio e grassi idrogenati vi sentirete meno in colpa e più felici!