Aggiungete il mascarpone, la panna montata e il cioccolato a scagliette al composto e lavorate con un cucchiaio di legno. La vostra crema al mascarpone è pronta per essere utilizzata per le vostre guarnizioni!
Vi consigliamo comunque di lasciarla rassodare in frigorifero prima di usarla.
Curiosità
La crema al mascarpone ha come ingrediente principale una crema dal gusto fresco e dal sapore delicato: il mascarpone. L'origine del mascarpone è lodigiana, ma la sua produzione si è poi diffusa anche nelle altre città lombarde. Da molti non è considerato un vero e proprio formaggio, essendo un derivato della panna, di cui conserva un punto di acidità.
Il mascarpone, inoltre, avendo una consistenza cremosa, è un ingrediente che può essere utilizzato anche in preparazioni salate, come in torte rustiche, pizza e sfoglie, in sostituzione a formaggi, come lo stracchino. Le creme salate al mascarpone possono essere dei condimenti per i primi piatti e degli sfiziosi accompagnamenti per disparati salumi.
Potete utilizzare la vostra crema al mascarpone in una crostata senza burro e gocce di cioccolato oppure potete realizzare la ben nota cheesecake, mettendo il mascarpone al posto del formaggio spalmabile.