Farina di tipo 1 35 gr
Quella della crema pasticcera è una tra le ricette più versatili, semplici e veloci che potrete realizzare nella vostra cucina. Per la preparazione di questa crema avrete bisogno di pochissimi ingredienti, tra cui il più importante, è proprio la scorza di qualche limone per conferire alla vostra preparazione dolce un aroma intenso e fruttato.
Questa semplicissima ricetta potrà inoltre essere arricchita degli aromi che più preferite e gli amanti degli agrumi potranno scegliere se sostituire la scorza di limone con quella di arancia, per un risultato diverso ma comunque delizioso! Un’altra idea è quella di variare la ricetta classica aromatizzando il composto con mezza bacca di vaniglia, che darà ancora più profumo alla vostra crema.
La crema pasticcera è sicuramente la crema più conosciuta di tutta la pasticceria italiana, dal momento che gli usi che potrete farne sono davvero numerosissimi: dalla farcitura di bignè alle crostate di frutta, dalle cheesecake ai muffin, potrete sbizzarrirvi e dare sfogo a tutta la vostra creatività realizzando ricette di dessert deliziosi e sfiziosissimi. Ad esempio, se lasciata leggermente più liquida, la crema pasticcera si presta benissimo come dolce al cucchiaio, magari decorata con delle fragole e della buccia di limone grattugiata, oppure come accompagnamento a pandori e panettoni durante il periodo natalizio. Seguite i nostri consigli e, in qualsiasi modo la utilizzerete, da sola o come farcitura di altri dolci, vi assicuriamo che questa crema lascerà tutti soddisfatti, dagli adulti ai bambini!
Realizzata con il latte della linea Zymil, questa crema non solo risulterà irresistibile, ma soprattutto leggerissima e l'ideale per chiunque soffra di intolleranza al lattosio oppure per chi semplicemente preferisca fare a meno di questo zucchero nella sua dieta.
Allora cosa state aspettando? Correte a preparare la crema pasticcera al limone seguendo la ricetta che vi proponiamo di seguito: