farina 00 600 gr
La crescia sfogliata è un piatto tipico della regione delle Marche, in Italia, che risulta molto simile alla classica piadina romagnola. Si differenzia per la sua consistenza, appunto, sfogliata e friabile, che viene data all'impasto dalla presenza dello strutto. Il sapore e la composizione sono davvero deliziose, saporite e perfette da abbinare con tantissimi ingredienti.
La crescia infatti è ottima per andare a essere farcita con carne, formaggio, insalata e tantissimi altri ingredienti che potete combinare a vostro piacimento. In questo modo, una crescia può trasformarsi velocemente in un pranzo veloce ma ricco e sostanzioso, da portare con sé anche durante le giornate lavorative. Ma non solo: anche una cena con gli amici è un'occasione perfetta per cucinare la crescia, da riempire come preferite, in base ai gusti di ogni ospite. Inoltre, potete sfruttare questo piatto anche per una merenda salata, diversa dal solito, ma ricca e molto genuina.
Preparare la crescia sfogliata è davvero un gioco da ragazzi. Avrete solo bisogno degli ingredienti tradizionali per preparare la pasta di base: farina in abbondanza, acqua, strutto, e ovviamente il Latte Scremato UHT Zymil, che contribuirà a rendere l'impasto ancora più leggero, friabile, e soprattutto adatto anche a chi soffre di intolleranza al lattosio.
Avrete poi bisogno di una padella antiaderente, o se ne avete la possibilità, di una piastra bella calda, dove cuocere le vostre piadine per alcuni minuti, prima di servirle.
Adesso non vi resta che seguire i passaggi della nostra ricetta, scoprendo quanto sia semplice preparare una crescia sfogliata davvero deliziosa.