Successivamente, aggiungete per ogni pancarrè 2 fette di prosciutto cotto e una spolverata di formaggio grattugiato. Ricoprite con le rimanenti fette di pancarrè, spalmate anch'esse col burro. Infine, spalmate il lato superiore con la besciamella restante.
Trasferite i panini su una teglia e cospargete la superficie con il groviera grattugiato rimasto. Cuocete in forno statico preriscaldato a 200° per circa 10-12 minuti, finché risulteranno belli dorati in superficie. Servite i croque monsieur ben caldi e filanti!
Curiosità
Il croque monsieur è una versione evoluta del toast alla piastra e una più complicata del French toast, ad ogni modo è, insieme alle crepes, uno dei finger food francese per eccellenza.
Esiste anche una versione per signora, il croque madame che non è altro che una fetta tostata di pane imburrata, con una fetta di prosciutto cotto, una di groviera o un altro tipo di formaggio. Mettetela in forno fino a quando il formaggio sarà fuso, contemporaneamente preparate un uovo al tegamino. Servite il toast ben caldo con sopra l'uovo cotto. Una goduria!
Potete fare tutte le variazioni che desiderate, come, per esempio, sostituire il pancarrè con delle fette di pane casereccio ben grigliato; inoltre, se avete del pane secco, bagnatelo con uovo sbattuto e latte; se avete del pane in cassetta, levate la crosta dalla fetta di pane anche se non verrà mai saporito come il pancarrè!
In alternativa al groviera o gruyère, invece, potete utilizzare l’emmenthal o un altro formaggio filante, come la fontina, ottime varianti per preparare il croque monsieur.
Per quanto riguarda la besciamella, vi consigliamo di spalmarla su due fette di pane, ma senza abbondare, per evitare le fuoriuscite del contenuto filante dal sandwich. Inoltre, potete tranquillamente mettere la fetta di prosciutto cotto e la fetta di groviera, ma vi suggeriamo che sarebbe meglio prendere un pezzo intero del formaggio e grattugiarlo a grana grossa. Quando richiudete con le altre fette di pane, disponete nello stesso modo altra besciamella e dell’altro formaggio.
Il motto del croque monsieur è "croccante fuori, morbido dentro": dovrete ottenere una gratinatura esterna ma mantenere un cuore filante all'interno. Un altro accorgimento è quello di porre i panini su una teglia foderata di carta forno e gratinarli per non più di 5 minuti con la funzione grill, mentre per velocizzare la preparazione potete usare la besciamella già pronta.
Per preparare una versione gourmet di questo tramezzino d'Oltralpe, sostituite al ripieno di prosciutto e formaggio, del salmone o delle zucchine saltate in padella a cui aggiungere un cucchiaio di besciamella.
Al di là di tutte le variazioni che metterete in atto, vi consigliamo di consumare il croque monsieur appena pronto.
Se tagliate a metà il croque monsieur, potreste servire il vostro goloso sandwich come finger food in occasione di un aperitivo tra amici e fare un’ottima figura! Bon appétit!
Domande e Risposte
Cosa posso aggiungere a questo piatto?
Mentre il pane è in forno cuocete un uovo al tegamino che adagerete sulle fette di pane: ecco il vostro croque madame.
È possibile una versione vegetariana?
Farcite il pane con besciamella, formaggio e verdure grigliate, potete provare con delle zucchine il cui gusto delicato è perfetto per questo piatto.
Quando mangiare questo piatto?
Il croque monsieur è perfetto per una colazione ricca e gustosa, ma anche per una cena, da accompagnare con un contorno di verdure.