Una volta che avrete estratto la crostata dal forno e l’avrete fatta raffreddare, distribuite sulla base la crema pasticcera e poi decorate il tutto con fragole e banane tagliate a fettine o la frutta che più amate.
CURIOSITÀ
Le crostate di frutta sono dolci buonissimi, leggeri, allegri e variopinti, ma anche ricchi di vitamine e adatti davvero a tutti.
Le crostate di frutta sono adatte a ogni stagione e, con un po’ di fantasia, possono essere decorate sfruttando i colori e la forma dei frutti scelti.
Con la sagoma rotonda, o rettangolare, la crostata senza lattosio è un’ottima base per la realizzazione di torte a base di frutta fresca: con le fragole e i frutti di bosco, ma anche con i kiwi, le mele, le banane, le arance e molto altro.
Potete divertirvi a creare decorazioni floreali sfruttando le fragole e l’uva, esaltando i contrasti di colore che la natura offre, accostando il rosso, il verde, il giallo e i toni più scuri dei mirtilli o i gelsi.
Anche i più piccoli resteranno incantati di fronte a tanta allegria e vivacità!
Con la stessa ricetta, inoltre, è possibile realizzare dei piccoli cestini di frolla da riempire con i frutti di bosco e offrire come delizioso dessert ai vostri ospiti.