Farfalle integrali con pesto di piselli ed edamame

farfalle-integrali-con-pesto-di-piselli-ed-edamame

Prova la ricetta di Marco Bianchi per le tue cene estive!

Le farfalle integrali con pesto di piselli ed edamame sono un primo piatto dal sapore fresco, leggero e sfizioso, ideale da gustare con gli amici durante una cena, ma potete anche proporlo in un pranzo in famiglia o per stupire piacevolmente il vostro partner con le vostre doti culinarie.

Il condimento a base di piselli, edamame, Latte Zymil e olio extravergine di oliva biologico, facilissimo da preparare, rende questo primo piatto un concentrato di gusto e leggerezza, che chiunque può realizzare. Anche coloro che hanno poco tempo da dedicare alla cucina o che sono ancora alle prime armi.

Il pesto di edamame è davvero semplice e veloce da preparare, infatti, si prepara davvero in pochi minuti, mentre la pasta cuoce, ed è subito pronto da usare nelle vostre ricette preferite. Potete utilizzarlo per condire una golosa pasta fredda o per dare un tocco in più a una deliziosa zuppa di cerali.

Seguite tutti i consigli dello chef per realizzare delle farfalle integrali con pesto di piselli ed edamame ricche di gusto che tutti possono gustare, anche chi è intollerante al lattosio o che segue una dieta attenta ed equilibrata.

Preparazione

  1. 1

    Per preparare le farfalle integrali con pesto di piselli ed edamame dovete, per prima cosa, mettere sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata. Mentre aspettate che giunga a bollore, realizzate il pesto di piselli ed edamame.

    Per preparare il pesto, dovete frullare insieme i piselli e l’edamame prelessati. Metteteli nel bicchiere del frullatore insieme a metà della dose di Latte Zymil prevista dalla ricetta, quindi azionatelo con scatti brevi, per non surriscaldare gli ingredienti. Mentre li frullate, aggiungete a filo il resto del latte e l’olio extravergine biologico.

  2. 2

    Quando l’acqua nella pentola giunge a ebollizione, versateci dentro la pasta integrale del formato che preferite e lasciatela cuocere per il tempo indicato sulla confezione. A fine cottura scolatela, versatela in una ciotola capiente e unite il condimento.

  3. 3

    Servite le farfalle integrali con pesto di piselli ed edamame trasferendole nei piatti di servizio e aggiungendo a ciascuna porzione un pizzico di pepe e qualche fogliolina di basilico fresco.

    Buon appetito!

    Curiosità

    Le farfalle integrali con pesto di piselli ed edamame sono un piatto leggero e sfizioso, adatto sia ai vegetariani, sia a coloro che sono intolleranti al lattosio.

    Ma cos’è l’edamame? Non sono altro che fagioli di soia. Un ingrediente un po’ particolare e versatile molto usato nella cucina orientale, in particolare in quella giapponese. Da noi si trovano già precotti e surgelati.

    Per poterli utilizzare, è sufficiente lessarli per pochi minuti in acqua bollente, così da scongelarli.

    Uno dei modi più comuni per gustare gli edamame è quello di cuocerli al vapore e servirli al naturale. Se avete tempo, potete cucinarne una manciata in questo modo, oppure lessarli, e utilizzarli per decorare il vostro piatto di pasta.

    Gli edamame possono anche essere impiegati per realizzare delle gustose e fresche insalate estive o per arricchire con il loro sapore e le loro numerose proprietà le vostre zuppe invernali.

    I piselli, invece, non hanno bisogno di presentazioni. Questa tenera e dolce verdura primaverile è la protagonista di tanti piatti ricchi di sapore: dai primi alle insalate.

    Tra le tante versioni del pesto di piselli, quella con l’aggiunta degli edamame è di sicuro una delle più particolari. Quella più diffusa è invece la ricetta del pesto di piselli e mandorle: dopo averli stufati insieme a della cipolla, i piselli si frullano insieme alle mandorle, al parmigiano e al pecorino. Il risultato è una salsa ricca di gusto che si può utilizzare per condire il proprio formato di pasta preferito: da quella corta a quella lunga, da quella integrale a quella di farro. Insomma non c’è che l’imbarazzo della scelta.

Scopri le altre ricette

Ti aspettano tanti gustosi piatti con cui sorprendere i tuoi ospiti!

Decorazione d'intestazione del marchio 'zymil'