Filetto di maiale 700 gr
Il filetto di maiale al latte è un arrosto di carne morbido e saporito, ideale per un pranzo domenicale in famiglia. Seguite la nostra ricetta per scoprire come realizzare facilmente un ottimo secondo di carne, adatto anche a chi è intollerante al lattosio.
La carne di maiale è classificata come una carne rosa: a metà tra la rossa e la bianca. Questo secondo piatto a base di filetto, taglio lungo e sottile, può essere la portata principale per una cena in casa, ma potete anche inserirlo nel menu di un Natale in famiglia. Grazie alla sua carne tenera e alla presenza del latte sarà apprezzato da grandi e piccini.
Il gusto dolce di questo piatto è l'ideale per variare dal classico secondo a base di carne, la sua preparazione inoltre è molto veloce e non vi ruberà troppo tempo. Una volta messe sul fuoco le fette di carne, dovrete soltanto attendere che la cottura sia ultimata. Potete accompagnare alle fette di carne un contorno leggero a base di verdure come carote e broccoli, ma anche dei peperoni saltati in padella. Un'insalata mista con aceto e pomodoro è invece l'ideale per risparmiare tempo.
Il sapore delicato del latte e il taglio tenero della carne saranno un connubio perfetto per il vostro piatto da mettere sulla tavola. Inoltre, l'utilizzo del latte Zymil costituisce un vantaggio anche per chi di voi è intollerante al lattosio, non sacrificando, allo stesso tempo, il gusto del vostro piatto. Procediamo!