Condividi

Mousse alla vaniglia - Parmalat

preparazione
Preparazione: 10 min Cottura: 15 min

Difficoltà
Facile

Tuorli 4 tuorli

Latte Uht magro digeribile senza lattosio 250 ml

zucchero di canna 100 gr

Farina di tipo 2 1 cucchiaio

baccello di vaniglia 1 baccello

Panna fresca Zymil 200 ml

Vedi tutti gli ingredienti
Latte Scremato UHT Zymil

Zymil Magro digeribile è il latte scremato UHT di ...

Scopri il prodotto   Acquista ora
Latte Scremato UHT Zymil

preparazione
Preparazione: 10 min Cottura: 15 min

Difficoltà
Facile

ingredienti

Tuorli 4 tuorli

Latte Uht magro digeribile senza lattosio 250 ml

zucchero di canna 100 gr

Farina di tipo 2 1 cucchiaio

baccello di vaniglia 1 baccello

Panna fresca Zymil 200 ml

Vedi tutti gli ingredienti
Latte Scremato UHT Zymil

Zymil Magro digeribile è il latte scremato UHT di ...

Scopri il prodotto
Acquista ora
Latte Scremato UHT Zymil

Tra i must dei dolci al cucchiaio non può certo mancare nel vostro ricettario la preparazione della mousse alla vaniglia.

Si tratta di un dessert buono, fresco e versatile che potrete gustare da solo in coppette monoporzioni o che potrete utilizzare per la preparazione di altri dolci.

Il Latte ScrematoUHT Zymil, utilizzato per creare questa mousse, unito alla Panna Fresca Zymil senza lattosio darà a questa ricetta la consistenza di una piuma, il gusto delicato e piacevole e, infine, l'incredibile digeribilità, anche per gli intolleranti al lattosio.

Vi abbiamo convinto? Non basta! Che aspettate a provarla? Non ve ne pentirete e chissà quante volte la offrirete per concludere i vostri pranzi e stupire i vostri invitati.


Preparazione

Preparazione: 10 min Cottura: 15 min
totali

Iniziate mettendo in un pentolino il latte insieme ai semi del baccello di vaniglia. Portate a bollore, mescolando di tanto in tanto, in maniera tale che il composto sia senza grumi.

Nel frattempo, prendete le uova, separate gli albumi e montate i tuorli con lo zucchero, unite la farina e versate il latte caldo a filo continuando a mescolare con la frusta.

Ponete il composto sul fuoco, a fiamma bassa, a bagnomaria, e fate addensare continuando a mescolare lentamente con una spatola o con un cucchiaio di legno.

Fate attenzione a non far creare i grumi perché, durante questa fase, sarebbero ancora più difficili da eliminare. Quindi trasferitelo in una terrina e lasciate raffreddare.

Montate la panna fresca, facendo attenzione a non stracciarla, e unitela alla mousse alla vaniglia ormai fredda. Per realizzare una panna montata come una nuvola, potete raffreddare in frigorifero sia la ciotola che le fruste; in questo modo, otterrete un risultato perfetto.

Amalgamate e lasciate riposare in frigorifero per circa 3 ore prima di servire nelle apposite coppette.

Curiosità

La ricetta della mousse alla vaniglia è tipica della pasticceria italiana. Potete farcire le vostre torte con questo delizioso e, allo stesso tempo, delicato preparato e aggiungere, per esempio, uno strato di marmellata di mirtilli o lamponi.

Potete assemblare anche una torta mousse vaniglia e cioccolato. Prima di cuocere la base del pan di spagna, per prima cosa, preparate le creme. In un tegame, unite le uova allo zucchero semolato, l’amido di mais e mescolate bene con una frusta. Portate a bollore il latte e fate addensare la crema. Quando la crema sarà pronta, dividetela: in una parte, aggiungete l’aroma alla vaniglia o la bacca stessa di vaniglia (ricordate di toglierla prima di unire questa parte di crema alla panna) e, nell’altra, il cacao amaro, amalgamate e fate raffreddare completamente. Successivamente, realizzate il Pan di Spagna.

Mettete a bagno in acqua fredda per 10 minuti la colla di pesce, successivamente strizzatela e scioglietela in un pentolino con un po’ di acqua. Aggiungete la gelatina ormai sciolta nella panna montata e mescolate bene.

Riprendete le due creme e aggiungete a ciascuna una parte di panna montata per formare la mousse alla vaniglia e al cioccolato. Dopo aver tirato fuori dal forno il vostro pan di spagna light, assemblate tutta la torta: mettete la mousse al cioccolato sul pan di spagna e cercate di livellarla, successivamente aggiungete anche la parte alla vaniglia e livellate ulteriormente.

Guarnite a vostro piacere questa golosa torta. È il momento di assaggiare la vostra torta!


al bar

Con Zymil ti senti al 100%...
Anche al bar!


Scopri di più

al bar

Con Zymil ti senti al 100%...
Anche al bar!

Scopri di più