Condividi

Muffin alle mele senza lattosio - Parmalat

preparazione
Preparazione: 20 min Cottura: 20 min

Difficoltà
Facile

farina 00 300 gr

Latte Zymil Bio 190 ml

zucchero di canna 100 gr

lievito per dolci 8 gr

Olio di semi di girasole 80 ml

Limoncello 30 ml

Vedi tutti gli ingredienti
Latte Zymil UHT Bio Buono Digeribile

Zymil, la linea di prodotti senza lattosio* ad alt...

Scopri il prodotto   Acquista ora
Latte Zymil UHT Bio Buono Digeribile

Muffin alle mele senza lattosio

preparazione
Preparazione: 20 min Cottura: 20 min

Difficoltà
Facile

ingredienti

farina 00 300 gr

Latte Zymil Bio 190 ml

zucchero di canna 100 gr

lievito per dolci 8 gr

Olio di semi di girasole 80 ml

Limoncello 30 ml

Vedi tutti gli ingredienti
Latte Zymil UHT Bio Buono Digeribile

Zymil, la linea di prodotti senza lattosio* ad alt...

Scopri il prodotto
Acquista ora
Latte Zymil UHT Bio Buono Digeribile

I muffin alle mele senza lattosio sono un dolce golosissimo, saporito, ma anche nutriente.

Non è, infatti, presente nella preparazione burro e la quantità di zucchero per ciascun muffin è sufficientemente contenuta.

Potete aggiungere all’impasto un cucchiaino di cannella se ne amate il sapore e potete decidere di aggiungere sulla superficie dei muffin, prima della cottura, degli zuccherini.

Gustate questi dolci per colazione e iniziate la giornata con il piede giusto.


Preparazione

Preparazione: 20 min Cottura: 20 min
totali

Per iniziare a preparare i muffin alle mele senza lattosio prendete il limone, grattugiatene la scorza, spremetelo e riponete il tutto in un recipiente.

Nel frattempo sbucciate e pulite le mele, grattugiatene una, spezzettatene l’altra e unitele al recipiente con succo e scorza di limone. Aggiungete 20 gr di zucchero e il limoncello.

Fate macerare le mele per una trentina di minuti.

Prendete intanto una ciotola e setacciatevi farina e lievito.

Unite in un secondo contenitore Latte Zymil, olio e uova; versate questo mix nella ciotola contenente farina e lievito e mescolate energicamente per ottenere un composto omogeneo.

Unite, quindi, le mele macerate e il succo in cui sono state immerse, continuando a mescolare.

Versate l’impasto in pirottini per muffin e poi inserite i pirottini nell’apposito stampo.

Infornate in forno già caldo per una ventina di minuti a 180°.

A cottura ultimata estraete i pirottini dallo stampo e lasciate raffreddare.

 

CURIOSITÀ

I muffin sono dolcetti di origine inglese. Nati nel Regno Unito nel 1703, da una ricetta per il riciclo degli avanzi in cucina, solo in epoca più recente sono diventati dolci da forno in piena regola, con un caratteristico impasto soffice e lievitato.

Il dolce impasto si presta per essere amalgamato con frutta fresca frullata, spezie, come zenzero e cannella (tipicamente inglesi), gocce di cioccolato e creme per la realizzazione di una farcia interna.

I muffin alle mele senza lattosio sono ideali per una colazione e una merenda leggere, da servire con una tazza di tè caldo in inverno, o con una bevanda fresca in estate.

Veloci e facili da preparare, si prestano per la realizzazione di un buffet elegante. Decorate il top dei vostri dolcetti con un po’ di zucchero a velo, ma anche con delle fettine di mela adagiate in superficie prima di infornare i pirottini.

Se volete organizzare una merenda in stile inglese, in muffin sono perfetti: servitili disposti su un’alzatina per dolci a più piani, accanto a una teiera e delle eleganti tazze bianche.


al bar

Con Zymil ti senti al 100%...
Anche al bar!


Scopri di più

al bar

Con Zymil ti senti al 100%...
Anche al bar!

Scopri di più