Uova 2 uova
L'omelette è una preparazione gustosa e versatile, che può essere gustata a pranzo, a cena o, perché no, anche a colazione.
Esistono diverse versionidella omelette: alla base della ricetta ci sono sempre le uova che devono essere estremamente fresche. Normalmente si utilizzano sia il tuorlo che gli albumi, ma alcune ricette prevedono solo l'impiego degli albumi, per rendere la preparazione più leggera. Altre, invece, come quella che vi proponiamo, prevedono l'aggiunta di ingredienti particolari e ricercati.
Nelle preparazioni in cui l'omelette viene farcita con ingredienti come formaggi e salumi, questa può essere realizzata cuocendo solamente un lato e, quando anche la superficie dell'altro lato sta per solidificarsi, si aggiunge il ripieno; dopodiché, viene chiusa a metà, per darle la classica forma a portafoglio.
Questa ricetta prevede che nell’impasto, insieme alle uova, vengano aggiunti anche latte Zymil e farina di ceci; se preferite, potete metterci anche il grana grattugiato.
L'omelette con farina di ceci può essere servita tiepida o addirittura fredda. Per questo motivo è possibile cuocerla su entrambi i lati, e solo in un secondo momento, aggiungere gli ingredienti che ne compongono la farcitura, come l'avocado e la rucola.
Per ottenere una omelette vegetariana, leggera e senza lattosio, nella ricetta è stato utilizzato il latte Zymil Alta digeribilità senza lattosio, e la stessa viene servita con rucola e avocado tagliato a fettine.
Scoprite come preparare una perfetta omelette con rucola e avocado, perfetta per chi segue una dieta leggera o è intollerante al lattosio, seguendo con attenzione la nostra ricetta.