farina 00 350 gr
Tra i dolci di natale, il panettone è uno dei vostri dolci preferiti ma la vostra intolleranza al lattosio vi impedisce di gustarlo? Allora l'ideale è provare a prepararlo da voi, seguendo la ricetta del panettone senza lattosio!
Un po' meno complicato da realizzare rispetto alla versione tradizionale, il panettone senza lattosio risulta più leggero ma ugualmente gustoso, se si rispettano tutti i passaggi previsti dalla ricetta e i lunghi tempi di lievitazione. Quelli no, che non cambiano. Anzi!
Se avete voglia di un panettone artigianale, quello preparato in casa soddisferà i vostri bisogni. Nei periodi natalizi e per tutto il mese di dicembre portare in tavola un soffice panettone senza lattosio stupirà i vostri ospiti. Potete gustarlo però anche a colazione, morbido e gustoso il panettone è perfetto da inzuppare nel latte o nel caffè.
La ricetta tradizionale potrà essere variata per andare incontro ai bisogni di tutti. Potete ad esempio usare una farina integrale, preparare il panettone con arancia candita, come da tradizione, usare una farcitura più audace o arricchirlo semplicemente con delle noci. Potete preparare delle creme diverse, al limone, cioccolato e cannella e usarle per farcire in maniera differente ogni panettone che preparerete. La sua bontà è comunque garantita!
Qualsiasi siano gli ingredienti che si utilizzano, è proprio la giusta lievitazione che determina il gusto unico di questo inimitabile dolce. Che ne dite, volete provare a preparare il vostro panettone senza lattosio?