I biscotti di pasta frolla senza lattosio, da tagliare con i tagliapasta delle forme che preferite, possono essere decorati anche con mandorle e granella di nocciole, mentre le crostate e le tartellette possono essere riempite con marmellata, crema pasticcera senza lattosio e crema al cioccolato.
Una volta che avrete realizzato la preparazione desiderata, preriscaldate il forno a 180° e cuocetela per il tempo necessario, che si aggira attorno ai 15 minuti per i biscotti e attorno ai 30-40 minuti per le crostate.
CURIOSITÀ
La pasta frolla è una deliziosa preparazione dolce, ideale per la realizzazione di biscotti aromatizzati o crostate alla crema farcite con marmellate e frutta.
Di origine francese, la frolla risale al 1700 dove se ne trovano le prime tracce alla corte di Francia. Friabile e gustosa, fin da subito è stata apprezzata per queste sue caratteristiche che la rendono versatile, come un jolly della pasticceria.
Infatti, basta avere un po’ di creatività e pochi strumenti adatti, per creare biscotti dalle forme divertenti, piccoli cestini con crema e frutta o le classiche crostate della nonna con ingredienti genuini e biologici.
La frolla può essere aromatizzata con le spezie: con lo zenzero e la cannella, per esempio, potete realizzare dei biscotti dal sapore e dal gusto British per un tè all’inglese in perfetto stile.
Con la semplice aggiunta di qualche goccia di cioccolato fondente, invece farete contenti grandi e piccini con dei biscottini buoni per la colazione e la merenda.
La frolla, insomma, è una tela bianca su cui potete dipingere con estro e fantasia, utilizzando aromi e ingredienti a piacere.