Quindi mettete il tegame sul fuoco e cuocete a fiamma molto bassa aggiungendo a filo il latte. Continuate a mescolare finché il purè non è cremoso e comincia a sobbollire. Fondamentale è mescolare continuamente per addensare meglio la crema.
Spegnete il fuoco, guarnite il purè di patate viola con l’erba cipollinatritata e servitelo ancora caldo!
Curiosità
La patata viola è un alimento molto particolare. Originaria del Sud America, questo tubero ha origini antichissime. Spesso, si pensa erroneamente che questa patata sia frutto di modificazioni genetiche, per via del suo colore acceso e insolito. In verità non è così: la patata viola infatti è totalmente naturale, meno conosciuta in Europa a causa delle sue origini lontane, ma fortemente usata in piatti e pietanze gourmet.
Nonostante ciò, i primi riferimenti delle patate viola, dette anche vitelotte, sono Francesi, della capitale della Francia per la precisione. Infatti, nella prima metà dell'Ottocento, alcuni documenti citavano questo alimento come una delle specie di patate presenti a Parigi in quel periodo. Segno che già da secoli questa patata era stata esportata oltre il continente americano.
Il sapore dellepatate viola è leggermente diverso dalla patata classica. La sua polpa risulta più dolce, ottima per smorzare il sapore di piatti più salati o leggermente sapidi. Anche il suo profumo ha delle note di dolcezza che tendono a ricordare la frutta secca e il periodo autunnale.
Ma la patata viola non è soltanto scenografica: è anche ricca di numerose proprietà e benefici. Tra tutte spicca sicuramente la sua alta digeribilità. Se cercate un contorno leggero e sfizioso, che non appesantisca il piatto rendendolo più appetitoso, allora il purè di patate viola sarà la scelta giusta.
Usando il Latte ZymilMicrofiltrato Buono Digeribile riuscirete a preparare un purè di patate violaspumoso e perfetto per chi come voi vuole rimanere attento alla linea. Una ricetta moderna con cui godersi un momento di gusto e, perché no, anche stupire gli ospiti a pranzo e a cena.
In più, per questa ricetta non dovrete assolutamente preoccuparvi del lattosio, né della vostra dieta, essendo le patate viola un alimento fortemente povero di calorie.