Condividi

Purè di patate viola - Parmalat

preparazione
Preparazione: 25 min Cottura: 10 min

Difficoltà
Facile

Patate viola 1 kg

Latte Zymil Microfiltrato Buono Digeribile 200 ml

Olio extravergine di oliva 25 ml

Sale

Noce moscata

Erba Cipollina

Vedi tutti gli ingredienti
Latte Zymil Microfiltrato Buono Digeribile

Zymil Buono Digeribile è il latte con l'1% di gras...

Scopri il prodotto
Latte Zymil Microfiltrato Buono Digeribile

preparazione
Preparazione: 25 min Cottura: 10 min

Difficoltà
Facile

ingredienti

Patate viola 1 kg

Latte Zymil Microfiltrato Buono Digeribile 200 ml

Olio extravergine di oliva 25 ml

Sale

Noce moscata

Erba Cipollina

Vedi tutti gli ingredienti
Latte Zymil Microfiltrato Buono Digeribile

Zymil Buono Digeribile è il latte con l'1% di gras...

Scopri il prodotto
Latte Zymil Microfiltrato Buono Digeribile

Se volete stupire i vostri ospiti regalando loro un contorno originale e dal sapore delizioso, ecco la ricetta che fa per voi: il purè di patate viola.

In questa ricetta vi suggeriamo di utilizzare una particolare varietà di patataviola - chiamata anche violetta - che è molto simile a un'altra tipologia antica e originaria del Sud America, la patata vitelotta. Dalla polpa color viola deciso e leggermente farinosa, la patata viola è un alimento perfetto per chi cura la propria alimentazione, unendo la golosità al nutrimento. Provatele!

A differenza del normale purè di patate, la ricetta che proponiamo non fa uso di formaggi, ma soltanto del latte Zymil, altamente digeribile e privo di lattosio. Non dovrete temere per il sapore del vostro contorno, perché l'erba cipollina e la noce moscata contribuiranno a rendere il purè di patate violasfizioso e ricco di gusto.

Un piatto perfetto per godersi una cena diversa dal solito, dall'aspetto gourmet e dal sapore inconfondibile, per non rinunciare al piacere del cibo anche rimanendo alla linea.


Preparazione

Preparazione: 25 min Cottura: 10 min
totali

Sbucciate le patate, tagliatele a pezzi grossi e fatele lessare in abbondante acqua per circa 15 minuti.

Quando saranno cotte, scolatele e schiacciatele trasferendole in un altro tegame. Durante la cottura, le patate tenderanno ad assorbire molta acqua: è importante scolarle molto bene per ottenere un purè meno liquido e più cremoso nella consistenza.

Unite alla purea di patate ancora calde l'olio, un pizzico di sale e la noce moscata. Mescolate con cura per amalgamare bene tutti gli ingredienti. L'olio, il sale e la noce moscata di alta qualità insaporiranno il purè rendendolo più ancora appetitoso e sfizioso.

Quindi mettete il tegame sul fuoco e cuocete a fiamma molto bassa aggiungendo a filo il latte. Continuate a mescolare finché il purè non è cremoso e comincia a sobbollire. Fondamentale è mescolare continuamente per addensare meglio la crema.

Spegnete il fuoco, guarnite il purè di patate viola con l’erba cipollinatritata e servitelo ancora caldo!

Curiosità

La patata viola è un alimento molto particolare. Originaria del Sud America, questo tubero ha origini antichissime. Spesso, si pensa erroneamente che questa patata sia frutto di modificazioni genetiche, per via del suo colore acceso e insolito. In verità non è così: la patata viola infatti è totalmente naturale, meno conosciuta in Europa a causa delle sue origini lontane, ma fortemente usata in piatti e pietanze gourmet.

Nonostante ciò, i primi riferimenti delle patate viola, dette anche vitelotte, sono Francesi, della capitale della Francia per la precisione. Infatti, nella prima metà dell'Ottocento, alcuni documenti citavano questo alimento come una delle specie di patate presenti a Parigi in quel periodo. Segno che già da secoli questa patata era stata esportata oltre il continente americano.

Il sapore dellepatate viola è leggermente diverso dalla patata classica. La sua polpa risulta più dolce, ottima per smorzare il sapore di piatti più salati o leggermente sapidi. Anche il suo profumo ha delle note di dolcezza che tendono a ricordare la frutta secca e il periodo autunnale.

Ma la patata viola non è soltanto scenografica: è anche ricca di numerose proprietà e benefici. Tra tutte spicca sicuramente la sua alta digeribilità. Se cercate un contorno leggero e sfizioso, che non appesantisca il piatto rendendolo più appetitoso, allora il purè di patate viola sarà la scelta giusta.

Usando il Latte ZymilMicrofiltrato Buono Digeribile riuscirete a preparare un purè di patate violaspumoso e perfetto per chi come voi vuole rimanere attento alla linea. Una ricetta moderna con cui godersi un momento di gusto e, perché no, anche stupire gli ospiti a pranzo e a cena.

In più, per questa ricetta non dovrete assolutamente preoccuparvi del lattosio, né della vostra dieta, essendo le patate viola un alimento fortemente povero di calorie.


al bar

Con Zymil ti senti al 100%...
Anche al bar!


Scopri di più

al bar

Con Zymil ti senti al 100%...
Anche al bar!

Scopri di più