filetti di salmone 400 gr
Facile e semplice, ma soprattutto tenero. Queste le parole d'ordine per un piatto gustoso ma leggero, dal sapore unico e intenso. Parliamo dei filetti di salmone fresco al latte, una delle tante idee salvacena per proporre in poco tempo un piatto dal sapore originale e avvolgente. Questa ricetta è di veloce esecuzione, facile da preparare e perfetta per una cena tra amici.
Qui vi proponiamo una cottura in padella, più veloce da eseguire, ma potete tranquillamente realizzare la stessa versione di questa preparazione al forno, preriscaldandolo a 180°, con una cottura di circa 10 minuti. Vi basterà realizzare la salsa al latte in un secondo momento, addensando il liquido ottenuto dalla cottura in forno in una padella antiaderente con la stessa quantità di farina proposta nella ricetta. Il contorno che abbiamo scelto per voi è una delicata crema di patate che accompagnerà egregiamente le fettine di salmone.
Come rendere unico il vostro secondo di salmone? Con l'abbinamento della salsa al latte all'aneto, un'erba aromatica molto usata nella cucina nordeuropea che donerà un fresco profumo al vostro secondo. Insieme alla nota tostata del pepe vi regalerà un'esperienza unica.
Questo piatto è perfettamente bilanciato nei sapori e nei valori nutrizionali: la morbidezza del salmone, unita alla cremosità delle patate e della salsa al latte e alle note speziate delle erbe aromatiche utilizzate per il condimento renderà il vostro secondo unico, leggero e perfetto da servire anche per le grandi occasioni. Realizzatelo la domenica per un pranzo in famiglia: i vostri ospiti non rimarranno sicuramente delusi!