Versate nella ciotola olio e aceto, un pizzico di sale, la polpa di cetriolo e l’aneto tritato. Sbattete con una frusta fino a ottenere una consistenza cremosa e lasciate riposare la salsa in frigorifero per un paio d’ore.
Scottate in una larga padella antiaderente i filetti di salmone, senza aggiunta di alcun condimento, eccetto il succo di lime. Cuocete circa 3 minuti per lato. Servite il salmone intiepidito, con la salsa tzatziki.
Curiosità
Oltre a essere uno degli ingredienti principali di questa ricetta, è doveroso dire che il cetriolo è una pianta erbacea che fa parte delle Cucurbitaceae e ha una forma allungata con una superficie esterna verde che può essere liscia o verrucosa. La sua caratteristica principale è quella di avere una polpa incolore ed è essere fortemente consigliato per un'alimentazione sana, viste le sue innumerevoli proprietà.
La salsa Tzatziki è una salsa allo yogurt, a base di cetrioli, aglio e menta , tipica della cucina greca, di solito servita con il pane di pita. Questa salsa dal gusto particolare, in realtà, può costituire un contorno sia per piatti di carne che di pesce.
Potete servire la salsa come aperitivo o come antipasto, accompagnandola anche a dei crostini o come base per dei tramezzini con del salmone affumicato e farete bella figura!
In ogni caso, potete variare i condimenti della ricetta che vi abbiamo proposto o cambiare tipologia di pesce o, addirittura, di carne: dipenderà dai vostri gusti ed esigenze alimentari.
Un'altra alternativa molto fresca consiste nell'accompagnare un'insalata greca , una pietanza tipicamente composta da olive nere, pomodori maturi, cipolla rossa, cetrioli croccanti, peperoni verdi, feta, olio extravergine d'oliva, con questa saporita e sfiziosa salsa Tzatziki.