Condividi

Semifreddo senza lattosio - Parmalat

preparazione
Preparazione: 30 min Cottura: 10 min

Difficoltà
Facile

Zucchero 80 gr

Yogurt alla greca bianco Zymil 100 gr

Tuorli 5 tuorli

Panna fresca Zymil 350 ml

acqua 60 ml

baccello di vaniglia 1 baccello

Vedi tutti gli ingredienti
Yogurt Zymil alla greca bianco

Lo yogurt alla greca Zymil è il nuovo yogurt colat...

Scopri il prodotto
Yogurt Zymil alla greca bianco

preparazione
Preparazione: 30 min Cottura: 10 min

Difficoltà
Facile

ingredienti

Zucchero 80 gr

Yogurt alla greca bianco Zymil 100 gr

Tuorli 5 tuorli

Panna fresca Zymil 350 ml

acqua 60 ml

baccello di vaniglia 1 baccello

Vedi tutti gli ingredienti
Yogurt Zymil alla greca bianco

Lo yogurt alla greca Zymil è il nuovo yogurt colat...

Scopri il prodotto
Yogurt Zymil alla greca bianco

Il semifreddo senza lattosio è un dessert fresco e goloso, ideale da gustare a fine pasto durante i mesi estivi, sia durante i pranzi in famiglia che quando si hanno ospiti.

Per realizzarlo sono necessari solo pochi ingredienti, tra cui la Panna Fresca Zymil, lo Yogurt Zymil alla Greca Bianco e la vaniglia, che gli conferisce un aroma delicato e irresistibile.

Ecco tutti i passaggi da seguire per realizzare un gustosissimo semifreddo senza lattosio!


Preparazione

Preparazione: 30 min Cottura: 10 min
totali

La prima cosa da fare, quando si prepara un semifreddo, è realizzare lo sciroppo di zucchero: mettete sul fuoco un pentolino con l'acqua e lo zucchero e lasciateli bollire fino a che non raggiungano la temperatura di 121°.

Intanto rompete le uova, mettete i tuorli nella planetaria e azionatela, lavorandoli finché non diventano chiari e spumosi.

Appena lo sciroppo di zucchero raggiunge la giusta temperatura, toglietelo dal fuoco e, sempre con la planetaria in funzione, versatelo a filo sui tuorli montati.

Lasciate lavorare la planetaria fino a che lo sciroppo di zucchero non si sia incorporato ai tuorli.

Versate la Panna Zymil ben fredda in una ciotola, aggiungeteci i semi estratti dalla bacca di vaniglia e lavoratela con una frusta, lasciandola, però, semi montata.

Unite alla panna lo Yogurt alla Greca, poco alla volta, mescolando delicatamente dal basso verso l'alto con un cucchiaio per amalgamare i due ingredienti senza smontare la panna. Adesso aggiungete anche i tuorli, e continuate a mescolare delicatamente dal basso verso l'alto, fino a che non avrete ottenuto una crema liscia.

Preparate 6 coppette da dessert di forma rotonda foderandole con la pellicola. Quando la crema sarà pronta, versatela nelle coppette, poi trasferitele in freezer per almeno 5 o 6 ore.

Quando sarà il momento di servire il vostro semifreddo senza lattosio, estraete le coppette dal freezer, immergetele per circa un minuto in acqua fredda e sformate i dessert in dei piattini, decorandoli con un ciuffo di Panna Zymil montata e qualche scaglia di cioccolato fondente prima di portarli in tavola.

 

CURIOSITÀ

Il semifreddo è una preparazione tipicamente italiana che differisce dal gelato, non solo, come è facilmente intuibile, per la temperatura del dolce finito, ma anche per la sua consistenza. Il semifreddo, infatti, contiene meno acqua e questo consente alla struttura di mantenersi più vellutata e morbida rispetto al gelato che contiene più ghiaccio.

La presenza di ingredienti grassi, come i tuorli dell’uovo e la panna (anche senza lattosio) consente al dolce di addensarsi, mantenendo la consistenza cremosa tipica di questo dolce.

Anche lo zucchero ha una funzione determinante, in quanto riesce a contrastare l’azione del congelamento dovuta all’abbattimento della temperatura in freezer.

Per ottenere un semifreddo perfetto, bisogna fare attenzione ad alcuni dettagli, come, per esempio, alla fase di abbattimento della temperatura, che deve essere rapida, in modo che non si formino cristalli di ghiaccio all’interno della massa.

Conoscere la funzione degli ingredienti in cucina, come si legano tra loro e come si comportano nell’ambiente, è importante per realizzare dolci e dessert a regola d’arte.

Il semifreddo senza lattosio è un esempio perfetto di come la combinazione di elementi con funzioni specifiche diano vita a un dolce unico e riconoscibile.


al bar

Con Zymil ti senti al 100%...
Anche al bar!


Scopri di più

al bar

Con Zymil ti senti al 100%...
Anche al bar!

Scopri di più