Decorate, infine, il vostro frullato con della granola croccante e dei semi di chia, volendo potrete riprendere alcuni frutti che avete inserito all'interno del frullato e disporli per guarnire la vostra ciotolina. I più golosi potranno versare anche qualche goccia di miele in superficie.
Non vi resta che gustare il vostro smoothie bowl per iniziare al meglio la vostra giornata!
Curiosità
Questo famoso frullato ha avuto molte altre variazioni divenendo in alcuni casi anche un'ottima merenda o uno sfizioso dessert. Se da un lato è molto nutriente a inizio giornata, dall'altro berlo a fine pasto significherebbe accumulare più energia del dovuto.
Le varianti della ricetta per uno smoothie bowl goloso sono veramente tantissime: dalla banana al cioccolato, dallo yogurt al cocco, dalla frutta secca ai mirtilli, dalle mandorle alle fragole, dai frutti di bosco alle mele, dal mango alle bacche di Goji: ce n'è per tutti i gusti!
La ricetta è abbastanza facile e l'unico inseparabile strumento da cucina che dovrete avere sarà un comodo frullatore. Vi consigliamo di inserire sempre all'interno dei vostri frullati qualcosa di croccante da sgranocchiare: questo vi permetterà di non ingerire una consistente dose di nutrimento bevendo il frullato, dato che il nostro corpo è abituato con la masticazione ad assorbire lentamente il cibo. Il rischio è di avere ancora fame non appena avrete finito il vostro smoothie bowl. Se invece inserirete una parte croccante, sarete obbligati a utilizzare un cucchiaio per assaporare il frullato e, di conseguenza, dilaterete i tempi permettendo all'organismo di sentirsi sazio.
Se volete gustare il vostro bowl a colazione, allora vi consigliamo di accompagnarlo con dei biscotti dietetici e una buona tazza di caffè. Altrimenti, se volete aggiungere un tocco particolare ed esotico, perché non inserire delle fettine di avocado, da raccogliere anch'esse con un cucchiaio mentre gustate il vostro smoothie. Come accennato però, anche le banane sono perfette per questo scopo: tagliatele a rondelle e inseritele pure nel composto per fare il pieno di vitamine e minerali.
Una colazione sana è un passo fondamentale per portare avanti un lifestyle bilanciato ed equilibrato, ricco di tutti i nutrienti essenziali per il nostro organismo. Soprattutto nella stagione estiva, lo smoothie bowl risulterà uno spuntino fresco e molto rinvigorente.
Dato che abbiamo fatto riferimento all'aggiunta dell'avocado nel vostro smoothie, perché non provate a preparare anche un delizioso smoothie con avocado: una vera squisitezza.
Domande e Risposte
Quando posso preparare lo smoothie bowl?
Questo piatto è perfetto per essere preparato in tantissime occasioni, ma noi vi consigliamo di provarlo a colazione, a merenda o per uno spuntino pomeridiano. Altrimenti, potete provarlo fine pasto, evitando però di eccedere con l'apporto calorico.
Lo smoothie bowl è adatto a chi soffre di intolleranze?
Questo piatto è ottimo anche per chi soffre di intolleranza al lattosio, in quanto lo Yogurt Zymil alla greca mirtillo non contiene tracce di lattosio. Non dovrete preoccuparvi quindi di servire il vostro bowl a tutti i vostri ospiti.
Quali tipi di frutta posso abbinare al mio smoothie?
Qualsiasi tipo di frutta andrà benissimo nel vostro smoothie bowl, ma noi vi consigliamo di creare un'armonia di gusti con lo yogurt, utilizzando dei frutti di bosco come mirtilli, more e lamponi.