Nel frattempo in una pentola cuocete gli spaghetti in abbondante acqua salata e scolateli al dente.
Versate la crema ottenuta in precedenza in una padella e aggiungete uno-due mestoli di acqua di cottura della pasta e terminate la cottura degli spaghetti in padella, se necessario sistemate di sale e pepe.
Adesso è pronta per arrivare a tavola: servite la pasta con foglioline di basilico fresco e pinoli (potete pensare di tostare i pinoli).
Curiosità
Questa pasta con le barbabietole di così facile preparazione è colorata, ha un sapore unico ed è indicata per rallegrare la vostra tavola e i vostri pranzi in famiglia.
Solitamente la barbabietola viene associata alle verdure, ma in realtà è un ortaggio dalle innumerevoli proprietà nutrienti. Le barbabietole rosse o rape possono essere cucinate in vario modo: al forno, al vapore, al cartoccio, lesse.
Potete accompagnarle come contorno ai secondi piatti o utilizzarle come condimento per i vostri primi. In ogni caso, il loro gusto è così particolare da conquistare un po' tutti.
Vi suggeriamo una versione più sfiziosa della pasta con le barbabietole, dove, però, la pasta fresca è fatta in casa da voi. Alla purea di barbabietole, aggiungete la farina fino a formare un panetto che farete riposare per 30 minuti. Successivamente, dividetelo in 4 porzioni , stendetela con il mattarello o, se l'avete, tiratela una volta nella macchina sfogliatrice fino a formare lo spessore idoneo, per esempio, per delle tagliatelle.
A tal proposito, deciderete voi la forma da dare: potete creare pappardelle, maltagliati, farfalle, lasagne o, addirittura, dei ravioli con un ripieno di pesce a vostra scelta.
Per esempio, potreste creare degli spaghetti alla barbabietola e aggiungere un semplice condimento di pomodorini, capperi eolive o ancora, potreste cuocere delle verdure di stagione in forno e poi saltarle in padella a fuoco medio, una volta scolata la pasta. Infine, se volete realizzare un pesto di barbabietola, vi basterà unire pinoli, basilico, formaggio, sale, pepe e barbabietola cotta in un frullatore ad immersione. Il gusto sarà unico!
Questo tipo di pasta sta bene con dei sughi dal colore chiaro, a base di formaggio, per esempio, o a base di pesce. Al di là dei nostri consigli, non vi resta che sperimentare!
Se, infine, volete avere un’alternativa alla pasta fresca o agli spaghetti integrali, vi sveliamo che potreste anche cuocere in una pentola con abbondante acqua salata degli gnocchi da scolare quando vengono a galla. Allo stesso modo, prenderete una padella antiaderente, dove amalgamerete gli gnocchi con il vostro gustoso condimento di crema alle barbabietole.
Domande e Risposte
Se volessi realizzare il pesto di barbabietola, cosa posso mettere al posto dei pinoli?
Potete mettere anche le mandorle!
Come cuocere la barbabietola per creare la purea?
Potete cuocerla anche al vapore.
È meglio utilizzare la pasta integrale per la ricetta?
È consigliabile, ma sono ugualmente buoni gli spaghetti di grano duro.