Reblochon 400 gr
La tartiflette è un piatto tipico della cucina francese, in particolare dell'Alta Savoia, una regione a sud della Francia, a base di patate condite con cipolla stufata e pancetta coperte con una fonduta di formaggio reblochon e poi cotto al forno.
Questo piatto rustico e sostanzioso pare sia stato inventato negli anni Ottanta nelle Alpi francesi da un'associazione locale proprio per promuovere il reblochon, formaggio tipico savoiardo preparato con latte crudo vaccino e dal sapore dolce con retrogusto di nocciola.
La preparazione della tartiflette si ispira alla péla, un altro sformato con patate tagliate a fette, formaggi locali e lardo ma cotto sul fuoco e non al forno.
La tartiflette è solitamente preparata nei mesi invernali, essendo un piatto molto ricco e sostanzioso perfetto da consumare ben caldo come piatto unico.
Se non riuscite a reperire il formaggio originario della ricetta, il reblochon, potete sostituirlo con un formaggio dalla consistenza e dal sapore simile come il camembert, con il più comune brie o con il nostro taleggio per un sapore ancora più intenso, mentre al posto della pancetta potete utilizzare anche lo speck o il prosciutto crudo.
Non resta che vedere insieme, passo per passo, il procedimento per preparare questo gustoso piatto francese, con alcuni trucchi e consigli utili per preparare una tartiflette perfetta!