farina 00 180 G
Avete voglia di un buon dolce senza dover rinunciare a qualità e gusto? Una torta al latte caldo è quello che fa per voi!
Perché rinunciare a una soffice e morbida fetta di torta quando potete concedervela anche preservando una sana alimentazione? La torta al latte caldo è perfetta per la colazione, il giusto connubio di energia e golosità che non può mancare all’inizio della giornata.
Si tratta di un dolce soffice e spumoso, come appena sfornato in pasticceria, che diventerà il must della vostra merenda; infatti potrete comodamente metterne una fetta in un contenitore e portarlo in ufficio per il break del mattino o del pomeriggio, per un momento di pura golosità.
La ricetta di oggi è facile e veloce: otterrete la versione basic della torta al latte caldo che potrete poi arricchire con altre fragranze in base ai vostri gusti, aggiungendo l’ingrediente prescelto durante l’impasto, poco prima di metterlo in forno. Noi vi consigliamo di unire all'impasto base, direttamente nel latte durante la preparazione, delle golose gocce di cioccolato, delle mandorle, oppure la scorza o il succo di un limone.
È ottimo, anche dal punto di vista salutare: potrete accompagnare la vostra torta al latte caldo con della frutta di stagione e, inoltre, scoprirete che è molto leggera grazie all'assenza del burro, sostituito nella nostra versione dall'olio di semi. Se preferite, potrete mettere al posto del classico lievito per dolci il lievito istantaneo vanigliato, che darà maggiore sapidità alla vostra torta.
Gli inglesi la definiscono "fluffy" proprio per indicarne l’incredibile morbidezza, vi sembrerà di addentare una torta super soffice e buona, di cui difficilmente riuscirete a fare a meno. Seguite la cottura perché non dovrà essere né troppo asciutta né troppo umida, solo così sarà lo speciale dolce fluffy di cui non potrete più fare a meno. Per controllare la cottura del dolce in forno, vi consigliamo di fare sempre la prova dello stecchino, inserendolo nel dolce quando pensate sia pronto. A quel punto, toccando la superficie dello stecchino valutate se è bagnato o meno. Nel primo caso, il dolce, essendo ancora umido, non è pronto e dovrete lasciarlo in forno per qualche altro minuto. Nell’altro, la vostra torta al latte caldo sarà perfetta da gustare e vi basterà semplicemente lasciarla raffreddare per poi provvedere a spolverarla con dello zucchero a velo.