pane raffermo 150 gr
Avete voglia di preparare un dolce ma non avete tutti gli ingredienti che vi servono? Stanno arrivando degli ospiti inattesi e non sapete che cosa servire per dessert? Niente paura!
La cucina della tradizione è ricca di ricette per realizzare dei dolci con quello che si ha già in casa. La cucina lombarda, in particolare, è conosciuta per le sue tante versioni della torta di pane raffermo, come la golosa torta miascia.
La torta miascia è un dolce a base di pane e frutta tipico della Lombardia, in particolare della zona di Como.
Per preparare questa torta avrete bisogno di pane raffermo, frutta secca e alcuni frutti tipici del periodo autunnale, come mele e pere. Si tratta, infatti, di un dolce povero, che in passato veniva servito durante le festività o nelle occasioni speciali.
Oggi, con il suo profumo e il suo gusto avvolgenti, la torta miascia è il dolce perfetto da servire a fine pasto o a merenda, magari accompagnandola con una bella tazza di tè.
Prepararla, poi, è davvero molto facile. Anche i pasticceri meno esperti non avranno difficoltà a realizzare questa torta tanto semplice quanto buona.
Seguite tutti i passaggi illustrati nella ricetta, se volete replicare perfettamente questo dolce tipico lombardo.