Farina di tipo 2 500 gr
Le zeppole sarde sono i dolci tipici del periodo di Carnevale in Sardegna. Vengono preparate e fritte in casa e sono la gioia di tutti, grandi e piccini. Per tutto il periodo di Carnevale la tradizione prevede la preparazione di questi dolci che hanno la forma delle ciambelle e il profumo dello zafferano.
Parliamo di frittelle dolci preparate con un impasto di latte e farina aromatizzato con lo zafferano e cosparse di zucchero prima di essere assaporate. Le potrete trovare a a forma di ciambelle o di spirali, ma il loro gusto è in ogni caso squisito. Farle con le vostre mani non sarà difficile: dovreste realizzare una pasta omogenea a base di farina e latte. aggiungere poi gli aromi dalla scorza grattugiata delle arance e del limone e se volete un goccio di liquore come un bicchierino di grappa o acquavite. Immancabile poi una bustina di zafferano per conferire il tipico profumo delle zeppole sarde. A questo punto potrete procedere alla frittura in padella o nella friggitrice.
Per un risultato ottimale è importante che il composto delle zeppole sia liscio e omogeneo: per questa ricetta vi consigliamo di realizzare l'impasto con l'aiuto di una planetaria, in quanto la pasta deve essere lavorata bene e a lungo.
Provate quindi a preparare questi squisiti dolcetti seguendo le indicazioni e i consigli e servite le zeppole ancora calde: ecco a voi la nostra ricetta, rigorosamente senza lattosio!