farina 00 60 gr
Le chiacchiere con panna sono un dolce sfizioso e croccante, tipico del carnevale. E' un'ingiustizia gustarle solo una volta all'anno, essendo così buone e gustose: provate questa ricetta di chiacchiere con panna al forno, per unire tutto il gusto tradizionale con la leggerezza! Mangerete queste chiacchiere senza sensi di colpa, ingannando il palato che crederà di mangiarle fritte. Provare per credere!
Dovete sapere che le chiacchiere assumono un nome diverso in base alla regione in cui sono preparate: in Liguria e Piemonte sono chiamate bugie, a Montecatini e nella Valdarno cenci, cioffe in Abruzzo, frappe nel Lazio. Le varianti regionali sono più di venti ma comunque si chiamino, prepararle è alla portata proprio di tutti.
Non avrete bisogno di carta assorbente e di olio, ma solo di una ciotola in cui mescolare tutti gli ingredienti e infornare! Anche se le chiacchiere sono tra i più rinomati dolci fritti, fidatevi, questa versione con la Panna Fresca Chef e la cottura in forno renderà questo dessert il più ripetuto dell'anno! Vi basterà avere della farina, della panna, dello zucchero e del limone e il gioco è fatto.
Siete increduli? Seguite questo procedimento per realizzare delle chiacchiere con panna eccezionali: allacciate il grembiule e andate dritti in cucina!