Preparate quindi la farcia montando in due ciotole divise il mascarpone e la Panna Fresca Chef insieme allo zucchero a velo, poi unitele e amalgamate con una spatola. Prendete quindi la vostra base di pasta frolla, che intanto sarà diventata fredda, e mettete la crema di mascarpone in un sac à poche con cui formerete dei ciuffi uno attaccato all'altro in modo da ricoprire tutta la base.
Posate sopra questo strato la seconda base di pasta frolla e ripetete l'operazione, poi decorate con fragole, mirtilli e lamponi secondo la vostra fantasia e la vostra cream tart sarà pronta da servire!
Curiosità
La cream tart nasce grazie alla ricetta di una giovane pasticcera israeliana, diventata famosa in breve tempo grazie alle sue creazioni scenografiche ma realizzabili anche a casa, come questa bellissima torta. I suoi dolci risultano davvero graziosi, ideali per essere fotografati, e per questo si adattano alle occasioni speciali in cui probabilmente siete soliti fare delle foto con gli invitati, magari proprio prima di spegnere le candeline.
La particolarità della cream tart è che si può preparare davvero in un'infinità di forme diverse a seconda delle esigenze e dell'occasioni per cui la si prepara: il trucco per rendere precise e definite le forme è quello di prendere un foglio A4 e disegnare con un pennarello la forma che si vuole creare. Quindi basterà ritagliare questa forma di carta, prendere la pasta frolla e stenderla in modo non troppo sottile e adagiare sopra la forma di carta, per poi ritagliare con un coltello la pasta frolla: così in pochi attimi otterrete la forma desiderata.
Per compiere quest'operazione è molto importante che la pasta frolla sia ben fredda, altrimenti rischia di attaccarsi alla carta e al mattarello, quindi tenetela in frigo per tutto il tempo necessario prima di procedere.
Dopo questo semplice passaggio vi basterà cuocere la pasta frolla in forno preriscaldato: attenzione a non farla diventare troppo colorita, altrimenti risulterà dura, invece che friabile. Dovete immaginare che la base sia come quella di una crostata, nonostante la forma sia diversa, perché il procedimento per la frolla è del tutto simile.
Con questi semplici accorgimenti potrete preparare delle bellissime cream tart con cui stupire tutti i vostri invitati.
Domande e Risposte
Come creare la forma per la cream tart?
Basta disegnare la forma desiderata su un foglio di carta, ritagliarlo e adagiarlo sopra la pasta frolla stesa.
Quanto tempo serve per preparare la cream tart?
La cottura della frolla richiede circa 25 minuti, mentre la preparazione circa 45 minuti a seconda di come volete decorarla.
Come si può decorare la cream tart?
Potete usare sia frutta fresca che cioccolato in gocce o in scaglie, ma anche piccole meringhe o fiori eduli.
Tips
Preparate la cream tart a forma di cuore per la festa di San Valentino.
Ritagliate la cream tart a forma di numero per festeggiare un compleanno.
Aromatizzate delicatamente la pasta frolla con i semi del baccello di vaniglia all'impasto.