Condividi

Crème fraîche - Parmalat

preparazione
Preparazione: 10 min

Difficoltà
Facile

ingredienti
Per 8 persone

Yogurt bianco greco

Yogurt bianco greco 250 gr

Chef Panna fresca

Chef Panna fresca 250 ml

Limone

Limone 1

Panna Fresca

Per offrirti sempre il meglio, Chef ti propone la ...

Scopri il prodotto
Panna Fresca

preparazione
Preparazione: 10 min

Difficoltà
Facile

ingredienti
Per 8 persone

Yogurt bianco greco

Yogurt bianco greco 250 gr

Chef Panna fresca

Chef Panna fresca 250 ml

Limone

Limone 1

Panna Fresca

Per offrirti sempre il meglio, Chef ti propone la ...

Scopri il prodotto
Panna Fresca

Avete spesso sentito parlare della crème fraîche o sour cream senza avere la benché minima idea di cosa si stesse parlando? Niente panico, non è altro che la panna acida! Questa crema acidula è usata principalmente nella gastronomia francese e americana per realizzare le più svariate ricette, a partire da gustosissimo antipasti a ottimi dolci al cucchiaio, da servire in un pinzimonio con le verdure o come accompagnamento a secondi di pesce. L'abbinamento con il salmone fresco o affumicato è stellare!

La panna acida è dunque una crema così versatile che non potete tirarvi indietro: deliziatevi nel provare innumerevoli ricette, sia dolci che salate! La crème fraîche è infatti la base di così tante preparazioni che dovrete scegliere solo la vostra preferita.

Essendo poco reperibile tra gli scaffali dei supermercati, non vi resta che prepararla in casa. Non temete, la ricetta è facile e veloce e senza cottura: vi basteranno 10 minuti per realizzare una crème fraîche gustosissima! La consistenza setosa sarà garantita dal tocco della Panna Fresca Chef, la quale una volta unita allo yogurt e il limone sarà pronta per essere utilizzata!

Per realizzare un'ottima crème fraîche, seguite questi consigli:


Preparazione

Preparazione: 10 min
totali

Versate in una ciotola la Panna Fresca Chef e lo yogurt greco. Mescolate fino ad ottenere un composto omogeneo.

Spremete un limone e versate il succo nella ciotola con lo yogurt e la panna. Con un cucchiaio, mescolate e amalgamate tutti gli ingredienti.

Coprite la ciotola con della pellicola per alimenti e riponete in frigorifero per almeno 30 minuti.

La vostra crème fraîche è pronta!

Curiosità

La crème fraîche è una preparazione tutta francese, una crema dal colore bianco e dal sapore acidulo. La nota aspra che caratterizza questa crema è data dalla presenza di colture batteriche, in particolare dei Lactobacillus, i quali sono i principali responsabili della consistenza compatta oltre che del sapore. Come si può intendere non è possibile riprodurre fedelmente la preparazione della crème fraîche in casa: la coltura batterica viene interrotta dal processo della pastorizzazione, non replicabile tra le mura domestiche. Ugualmente però è possibile preparare un ottimo surrogato domestico, come descritto nella ricetta precedente.

Questo tipo di panna è facilmente adattabile a ricette sia dolci che salate, ma è particolarmente utilizzato nei dolci per la sua capacità di conferire morbidezza agli impasti. Ma non solo: mai sentito parlare della New York Cheesecake? In quel caso la panna acida è utilizzata per realizzare un topping gustosissimo, essendo ottima come accompagnamento alla frutta fresca.

La crème fraîche viene inoltre utilizzata come addensante di minestre o zuppe, legando perfettamente tutti gli ingredienti.

Se volete diventare degli esperti della panna acida, non potete non sapere che nei ricettari gastronomici della cucina francese viene riportata anche la crème fleurette, la figlia della crème fraîche, la quale ha una consistenza più liquida rispetto alla comune panna acida.

Un altro metodo per fare la crème fraîche in casa è quello di mescolare la panna fresca liquida, lo yogurt greco e l'aceto; se non avete a disposizione né l'aceto né il limone, potete semplicemente mescolare i due latticini e lasciarli riposare a temperatura ambiente per 24 ore.

porta le ricette sempre con te

Scarica l'app
Chef, cosa cucino oggi?

Download

porta le ricette sempre con te

Scarica l'app
Chef, cosa cucino oggi?

Download