Latte 300 gr
Anche il gelato segue le mode! L'ultima spopola da qualche anno negli Stati Uniti e da poco è arrivato anche in Europa ma nasce in Thailandia, ed è il gelato alla piastra. Anche noto con il nome di ice roll, questa nuova tendenza prevede la lavorazione del gelato su una piastra refrigerata di metallo, che può arrivare ad una temperatura di -20/-30°, sulla quale viene versato il latte, la bevanda vegetale o la panna.
Man mano che il composto si solidifica sulla piastra refrigerata, viene lavorato velocemente con una spatola fino ad ottenere la consistenza cremosa caratteristica del gelato che viene uniformato in uno strato sottile sulla superficie della piastra.
Infine, il gelato viene raschiato con l'aiuto di una spatola formando, con le sfoglie ottenute, dei piccoli rotoli di gelato che vengono posizionati in verticale su una coppetta o su un cono di biscotto in modo da creare delle graziose roselline, e poi guarniti con topping diversi: scaglie di cioccolato, sciroppi, granella, frutta, caramelle, frutta secca o essiccata, ciuffetti di panna a seconda dei propri gusti.
Il gelato alla piastra è stato accolto con entusiasmo anche nelle gelaterie italiane più tradizionali. Ma è possibile preparare in casa il gelato alla piastra in modo semplice e veloce.
Vediamo insieme, con alcuni utili consigli, la preparazione in casa di uno dei dolci trend del momento, il gelato alla piastra!