Condividi

Gnocchi di castagne - Parmalat

preparazione
Preparazione: 40 min Cottura: 10 min

Difficoltà
Media

ingredienti
Per 4 persone

Farina di castagne

Farina di castagne 300 gr

Crema di latte

Crema di latte 250 ml

farina 00

farina 00 150 gr

acqua

acqua 300 ml

salvia

salvia Q.B.

Sale

Sale Q.B.

Vedi tutti gli ingredienti
Crema di Latte

Cerchi qualcosa che possa rendere veramente irresi...

Scopri il prodotto
Acquista ora
Crema di Latte

preparazione
Preparazione: 40 min Cottura: 10 min

Difficoltà
Media

ingredienti
Per 4 persone

Farina di castagne

Farina di castagne 300 gr

Crema di latte

Crema di latte 250 ml

farina 00

farina 00 150 gr

acqua

acqua 300 ml

salvia

salvia Q.B.

Sale

Sale Q.B.

Vedi tutti gli ingredienti
Crema di Latte

Cerchi qualcosa che possa rendere veramente irresi...

Scopri il prodotto
Acquista ora
Crema di Latte

Gli gnocchi di castagne sono un'alternativa ricca di gusto e originalità rispetto ai normali gnocchi di patate: si preparano in maniera davvero molto semplice, soltanto unendo farina e acqua in una ciotola. Per il condimento inoltre vi proponiamo la morbida e setosa Crema di Latte Chef, ideale per avvolgerli in un condimento gustoso ma delicato, che si sposa perfettamente con la natura del piatto.

Servite questi favolosi gnocchi per i vostri pranzi della domenica con la famiglia, o per una cena raffinata con gli amici, insieme magari a un buon bicchiere di vino bianco. Grazie alla semplicità del procedimento e agli ingredienti semplici con cui si preparano, questo piatto potrà diventare un must della vostra cucina, e potrete riproporlo quando ne avrete voglia, anche in un normale giorno infrasettimanale al posto della solita pasta al pomodoro.

Grazie al sapore quasi dolce e delicato della farina di castagne, questi gnocchi piacciono tantissimo anche ai più piccoli, che apprezzeranno il condimento delicato a base di Crema di Latte Chef, profumato dalle foglie di salvia. Seguite la nostra ricetta in soli tre step molto semplici e scoprirete come realizzare questo buonissimo piatto di

gnocchi di castagne, con qualche consiglio su come renderlo davvero infallibile.


Preparazione

Preparazione: 40 min Cottura: 10 min
totali

Per la preparazione di ottimi gnocchi di castagne per prima cosa iniziate a preparare l'impasto: prendete una ciotola capiente e setacciatevi la farina di castagne, quindi unitevi anche la farina 00 sempre passandola al setaccio così che non si formino grumi, e 2 pizzichi di sale. A questo punto versate l'acqua in una pentola e fatela scaldare leggermente in modo che sia tiepida.

Quando l'acqua sarà tiepida aggiungete l'acqua tiepida alla farina poco per volta e con le mani iniziate a impastare continuando fino a quando l'acqua sarà terminata: a questo punto trasferite l'impasto su una spianatoia e impastate con le mani per ancora qualche minuto in modo che diventi una palla dalla consistenza uniforme e morbida. Quindi fate riposare in una ciotola frigo per mezz'ora coprendo con della pellicola trasparente.

Quando l'impasto avrà riposato estraetelo dal frigo e prelevatene delle piccole porzioni che andrete a lavorare con le mani dando la forma di un bastoncino, per poi tagliarlo in tanti piccoli gnocchi con l'aiuto di un tarocco. Procedete in questo modo fino a quando avrete terminato l'impasto, quindi mettete sul fuoco una pentola d'acqua salata e quando sarà a bollore versatevi gli gnocchi di castagne.

Mentre gli gnocchi sono in cottura preparate il condimento semplicemente versando la Crema di Latte Chef in una padella capiente e aggiungendo la salvia per profumare. Appena gli gnocchi verranno a galla nell'acqua bollente prelevateli con una schiumarola e trasferiteli nella padella, facendoli insaporire per qualche minuto. Quindi servite in tavola in un piatto da portata.

Curiosità

Come avete potuto vedere nella nostra ricetta, preparare degli ottimi gnocchi di castagne è davvero semplice. Ma proprio come succede per le ricette più semplici, la differenza nella preparazione la fanno i dettagli: ecco quindi qualche consiglio su come non sbagliare questo primo piatto.

Importantissima è la consistenza che avrà la pasta degli gnocchi: troppo morbida e una volta buttati nell'acqua calda si sfaranno, troppo secca e risulteranno duri al palato, cosa che ne rovina tutta la bontà. Gli gnocchi infatti sono caratterizzati da quella precisa consistenza che si scioglie a contatto con il palato. Per ricrearla tenete come indicativa la quantità d'acqua indicata nella ricetta, e cercate di sentire voi stessi con le mani quando la consistenza sarà giusta: impastando dovete capire che la pasta degli gnocchi è abbastanza elastica e morbida da resistere alla cottura.

Sempre per questo motivo vi consigliamo di non scolare gli gnocchi di castagne versandoli in uno scolapasta, perché in questo modo potrebbero appiccicarsi tutti uno all'altro perdendo la loro forma caratteristica: utilizzate la schiumarola con delicatezza, depositandoli così nel condimento che formerete in padella.

Per quanto riguarda il condimento, se volete qualcosa di più saporito potete aggiungere alla delicatezza della Crema di Latte Chef, oltre alla salvia, anche del gorgonzola dolce, da sciogliere in padella prima di unire gli gnocchi. Questa preparazione infatti si sposa molto bene con i formaggi, piuttosto che con i sughi al pomodoro. Potete anche completare con una spolverata di formaggio parmigiano grattugiato sulla superficie e un pizzico di pepe nero macinato.

porta le ricette sempre con te

Scarica l'app
Chef, cosa cucino oggi?

Download

porta le ricette sempre con te

Scarica l'app
Chef, cosa cucino oggi?

Download