Condividi

Mud cake - Parmalat

preparazione
Preparazione: 30 min Cottura: 50 min

Difficoltà
Facile

ingredienti
Per 6 persone

Cioccolato fondente

Cioccolato fondente 350 gr

Chef Panna fresca

Chef Panna fresca 250 ml

Latte

Latte 250 ml

zucchero semolato

zucchero semolato 150 gr

Uova

Uova 2

Cacao amaro in polvere

Cacao amaro in polvere 50 gr

Vedi tutti gli ingredienti
Panna Fresca

Per offrirti sempre il meglio, Chef ti propone la ...

Scopri il prodotto
Panna Fresca

preparazione
Preparazione: 30 min Cottura: 50 min

Difficoltà
Facile

ingredienti
Per 6 persone

Cioccolato fondente

Cioccolato fondente 350 gr

Chef Panna fresca

Chef Panna fresca 250 ml

Latte

Latte 250 ml

zucchero semolato

zucchero semolato 150 gr

Uova

Uova 2

Cacao amaro in polvere

Cacao amaro in polvere 50 gr

Vedi tutti gli ingredienti
Panna Fresca

Per offrirti sempre il meglio, Chef ti propone la ...

Scopri il prodotto
Panna Fresca

La mud cake è un dolce a base di cioccolato ideale per gli amanti delle ricette golose e ricche: è un dolce americano che tradotto significa letteralmente "torta di fango" perché il suo colore e la sua consistenza ricordano proprio gli argini del fiume Mississippi dove si pensa che abbia avuto origine questa preparazione.

Per prepararla vi basteranno pochi e semplici passaggi, perché si compone solo di una base e di una glassa dalla facile realizzazione: per quanto riguarda la base dovrete mescolare insieme cioccolato, burro, latte, farina, cacao amaro e mezza bustina di lievito per dolci che renderà la torta più soffice e deliziosa. Una volta amalgamati gli ingredienti fate cuocere la torta in forno a una temperatura non superiore ai 180°, tenendola qualche minuto in più ma in modo che rimanga ben morbida al centro.

Per quanto riguarda la glassa invece prepararla sarà semplicissimo: non dovrete fare altro che mescolare la Panna Fresca Chef, portata a temperatura di ebollizione, con il cioccolato fondente e poi colarla sopra la torta ormai cotta. Quando la glassa si fredderà formerà un irresistibile contrasto con il centro morbido della torta e conquisterà i palati di tutti i vostri ospiti.


Preparazione

Preparazione: 30 min Cottura: 50 min
totali

Per la preparazione di questa deliziosa torta per prima cosa mettete in un pentolino a bagnomaria 200 gr di cioccolato fondente con il burro e fateli sciogliere mescolando con un cucchiaio. Nel frattempo in una ciotola versate le uova e lo zucchero e amalgamate con l'aiuto delle frusteelettriche, quindi aggiungete il latte a filo.

Aggiungete al composto anche la farina 00 passandola al setaccio così che non si formino grumi, quindi unite anche il cacao amaro in polvere e mezza bustina di lievito per dolci, poi mescolate bene il tutto con le fruste elettriche. Prendete uno stampo tondo dal diametro di circa 22 cm e foderatelo con la carta forno, quindi versatevi l'impasto.

Procedete con la cottura in forno preriscaldato a 180° per circa 45 minuti, e nel frattempo preparate la glassa: prendete il cioccolato fondete rimanente e tagliatelo a pezzetti, quindi in un pentolino fate bollire la Panna Fresca Chef e incorporatevi il cioccolato mescolando con un mestolo.

Quando la base sarà pronta estraetela dal forno e lasciatela raffreddare qualche minuto, poi glassatela con la crema di Panna Fresca Chef e cioccolato, spargendola con una spatola.

Curiosità

Questa squisita torta al cioccolato è molto versatile e si adatta a essere servita in molte occasioni diverse: potete proporla come dessert dopo una cena con gli amici o dopo un pranzo in famiglia, ma è perfetta anche per una merenda insieme a una tazza di tè o accompagnata da una buona spremuta d'arancia per i più piccini, che la adorano per il suo sapore così cioccolatoso.

Negli Stati Uniti spesso viene solitamente accompagnata con il gelato alla crema o alla vaniglia, ma potete anche accostare della panna montata semplicemente versando la Panna Fresca Chef in una ciotola e montandola con le fruste elettriche. In questo caso scegliete se ricoprire la torta con dei ciuffetti di panna, semplicemente inserendola in un sac à poche, oppure se adagiarla di fianco alla torta a ogni porzione così che i vostri ospiti possano dosarne la quantità da abbinare al dolce.

Se poi volete rendere ancora piùgolosa questa ricetta potete scegliere di dividere la metà la base prima di glassarla, e di farcirla con una crema pasticcera o una crema chantilly. Se invece aggiungerete della marmellata di arancia o albicocche potrete ricordare l'accostamento di sapori tipico della torta sacher, anche se in questo caso la base non è composta dal classico Pan di Spagna al cioccolato e quindi risulta già più carico in partenza.

Scegliete quindi in base ai vostri gusti e alle vostre esigenze per quale versione optare, in ogni caso sarà una ricetta facile e veloce da preparare e dal successo garantito!

porta le ricette sempre con te

Scarica l'app
Chef, cosa cucino oggi?

Download

porta le ricette sempre con te

Scarica l'app
Chef, cosa cucino oggi?

Download