Uova 6
L'omelette è un classico della cucina francese, ormai pienamente apprezzato e diffuso anche sulle tavole italiane. Si tratta di un piatto molto versatile, che somiglia – per certi versi, specie negli ingredienti – alla nostra frittata, ma che da questa si differenzia per la tecnica e i tempi di cottura, per la forma e per la consistenza molto più morbida. È una ricetta davvero semplice e alla portata di tutti, che risulta particolarmente ideale per una colazione continentale, per un brunch domenicale o per un pasto veloce ma nutriente.
Gli ingredienti sono quelli della frittata: uova, freschissime, e alcuni condimenti, tra cui sale ed erba cipollina (o pepe, se gradito). Per ungere la padella non useremo il classico olio extravergine d’oliva, ma il condimento molto più usato nella gastronomia francese: il burro. Con queste dosi, sarà possibile realizzare un paio di omelette, perfette per due persone.
In questa ricetta, inoltre, realizzeremo una omelette baveuse, ovvero una versione particolarmente morbida e succulenta della classica omelette, che si ottiene con una cottura molto veloce, solo da un lato, che lascia l’interno molto umido e liscio. Per facilitare il raggiungimento della giusta consistenza, utilizzeremo anche una piccola quantità di panna, che renderà il composto perfettamente fluido e vellutato: la Panna Classica Chef 65 ml, nella sua pratica confezione monodose, è perfetta per questa preparazione.
Quando avrete preso la mano con i tre semplici step della ricetta, inoltre, potrete personalizzare il procedimento e farcire l’omelette baveuse con gli ingredienti che preferite: funghi, verdure, pancetta o prosciutto cotto, formaggi freschi e filanti… così come proposto in altre ricette con le uova, come ad esempio il rotolo di omelette primavera con verdure colorate o le frittatine al forno con verdura.