Zucca 700 gr
Il purè è un piatto classico e semplice che fa tornare con la mente ai pranzi in famiglia e che prima o poi tutti imparano a preparare. È un contorno ideale per accompagnare secondi piatti sia di carne che di pesce, ma anche per arricchire un piatto vegetariano.
Con questa ricetta ne proponiamo una versione con la zucca, simile ad una vellutata. Un'alternativa originale, perfetta per la stagione autunnale, che vi sorprenderà per il sapore e la delicatezza.
Il purè di zucca è una di quelle ricette vegetariane semplici da preparare, versatile e apprezzata da tutti, anche dai più piccoli. Con qualche consiglio su come preparalo e impiattarlo diventerà un must della vostra cucina.
Come per le patate, anche della zucca non ci si stanca mai. Ne esistono diverse varietà ed è possibile utilizzarla in tantissimi modi, dai primi piatti ai contorni, dall'antipasto al dolce. In autunno poi, le ricette non mancano. Ecco qualche consiglio utile: per vedere se una zucca è matura bisogna testarne la buccia che in questo caso deve essere abbastanza rigida; per tagliarla invece si consiglia di utilizzare un coltello a lama lunga.
Questa ricetta prevede pochi ingredienti ed è rapida da realizzare. Può essere utilizzata anche con altre verdure, come ad esempio il cavolfiore.
La dolcezza della zucca e la consistenza morbida della patata verranno legate perfettamente dall'aggiunta della Panna Classica Chef che renderà il piatto cremoso donandogli quel tocco di leggerezza in più.
Non vi resta che iniziare a spelare… e ricordate di conservare i semi della zucca, potranno servivi per decorare!