Pasta sfoglia 2 rotoli
Il rustico leccese è una specialità tipica della gastronomia "da passeggio" della tradizione salentina che si può trovare in tutte le rosticcerie e i bar del territorio di Lecce.
Questi deliziosi rustici sono molto facili e veloci da preparare con pochi e semplici ingredienti: un disco di pasta sfoglia ripieno di besciamella, pomodoro e mozzarella, ottimo da gustare ancora tiepido o freddo come spuntino salato o come finger food da preparare per un antipasto e un aperitivo casalingo tra amici. Sono ideali, inoltre, da portare in spiaggia o per un picnic fuori porta da mangiare al posto del classico panino o pezzo di pizza.
Con gli stessi ingredienti potete scegliere di preparare anche una grande torta rustica leccese, da tagliare a spicchi e gustare in compagnia.
Potete anche variare la ricetta classica del rustico leccese e aggiungere alla farcitura del prosciutto cotto, del tonno in scatola, e delle verdure oppure farcirlo con gli ingredienti che avete a disposizione e dar vita ad una ricetta svuota frigo.
Ricordate però che il vero ingrediente segreto del rustico leccese che lo rende così gustoso è la besciamella, indispensabile per creare un ripieno morbido e filante.
Non resta che vedere insieme, passo per passo, come preparare il rustico leccese, una vera bontà del Salento apprezzata da grandi e piccoli. Seguite i nostri consigli!