Condividi

Tagliatelle in crosta - Parmalat

preparazione
Preparazione: 30 min Cottura: 40 min

Difficoltà
Facile

ingredienti
Per 6 persone

Tagliatelle

Tagliatelle 400 gr

Besciamella classica

Besciamella classica 200 ml

Passata di pomodoro

Passata di pomodoro 200 ml

Pasta sfoglia

Pasta sfoglia 2 rotoli

Parmigiano

Parmigiano 100 gr

Uova

Uova 1 tuorlo

Vedi tutti gli ingredienti
Besciamella Classica

Parmalat ha portato per prima, sul mercato italian...

Scopri il prodotto
Acquista ora
Besciamella Classica

preparazione
Preparazione: 30 min Cottura: 40 min

Difficoltà
Facile

ingredienti
Per 6 persone

Tagliatelle

Tagliatelle 400 gr

Besciamella classica

Besciamella classica 200 ml

Passata di pomodoro

Passata di pomodoro 200 ml

Pasta sfoglia

Pasta sfoglia 2 rotoli

Parmigiano

Parmigiano 100 gr

Uova

Uova 1 tuorlo

Vedi tutti gli ingredienti
Besciamella Classica

Parmalat ha portato per prima, sul mercato italian...

Scopri il prodotto
Acquista ora
Besciamella Classica

Le tagliatelle in crosta sono un primo piatto gustoso e ricco, molto facile da preparare, ma dal sapore unico. Potete cucinarle con pochi e semplici ingredienti e servirle per il pranzo della domenica in famiglia o per le vostre cene in compagnia di amici: farete la felicità di tutti i vostri ospiti con un piatto croccante fuori, grazie alla crosta di pasta sfoglia, emorbido, ma ricco all'interno, grazie alle tagliatelle condite con una profumata salsa al pomodoro e la squisita Besciamella Classica Chef.

Se vi mancano le idee originali per allietare il palato dei vostri ospiti, questa è la ricetta che fa per voi: grazie alla Besciamella Classica Chef già pronta, preparare le tagliatelle in crosta richiederà poco del vostro tempo, ma anche poca fatica. Avrete però preparato un piatto dai sapori decisi e indimenticabili, perché gli ingredienti sono quelli della nostra tradizione culinaria. Pasta, pomodoro, besciamella, parmigiano: si tratta di elementi che tutti abbiamo in casa, perché fanno parte della tradizione della cucina italiana, ma in questo piatto vengono rivisitati e composti in modo diverso per ottenere un risultato davvero ghiotto, che conquisterà anche i più piccini.

Provate quindi a cucinare le tagliatelle in crosta e seguite questa ricetta e i nostri consigli per sapere esattamente cosa fare: ne rimarrete senz'altro soddisfatti!


Preparazione

Preparazione: 30 min Cottura: 40 min
totali

Per cucinare delle ottime tagliatelle in crosta per prima cosa iniziate con il condimentoal pomodoro: prendete una cipolla e sminuzzatela finemente con un coltello, quindi mettetela a soffriggereper qualche minuto in una padella con un filo di olio extravergine d'oliva. Aggiungete poi la passata di pomodoro e portate il fuoco al minimo, coprendo con un coperchio e lasciando bollire.

A questo punto cuocete le tagliatelle: mettete sul fuoco un pentola con una quantità abbondante di acqua salata e portatela a ebollizione, quindi versatevi le tagliatelle e fatele lessare come indicato dai tempi di cottura, assicurandovi però che rimangano al dente. Scolatele dunque e versatele in una ciotola in cui unireteanche la salsa al pomodoro, la morbida Besciamella Classica Chef e infine il parmigiano grattugiato, mescolando e amalgamando bene.

A questo punto del procedimento prendete una teglia e ricopritela di carta forno, quindi stendete un rotolo di pasta sfoglia su tutta la superficie e versatevi le tagliatelle condite. Ricoprite quindi con il secondo rotolo di pasta sfoglia e unite il bordo superiore con quello inferiore in modo da sigillarli insieme. Bucherellatecon una forchetta la superficie superiore, quindi sbattete un tuorlod'uovo e spennellatelo sopra il rotolo di pasta sfoglia.

Potete procedere alla cottura in forno delle vostre tagliatelle in crosta: in forno preriscaldato, fatele cuocere a 200° di temperatura per circa 40 minuti, quindi servite in tavola ben calde.

Curiosità

Uno dei tanti vantaggi della ricetta delle tagliatelle in crosta è che potete decidere di volta in volta come condirle: nella ricetta vi abbiamo proposto un condimento semplice a base di passata di pomodoro e Besciamella Classica Chef, ma potete lasciar sbizzarrire la vostrafantasia e seguire i vostri gusti per un piatto nuovo e originale di volta in volta.

Per esempio se avete tempo potete preparare un ragù di carne: per realizzarlo vi occorreranno: della carne macinata, che dovrete far sfumare in una padella insieme a un soffritto di verdure (sedano, carota e cipolla) e a un bicchiere di vino bianco. Aggiungerete quindi la passata di pomodoro e farete cuocere per almeno mezz'ora portando a bollore, in modo che tutti gli ingredienti si fondano perfettamente. Il ragù di carne è un condimento moltoricco e saporito, con cui spesso si cucinano le tagliatelle, quindi potete decidere di provarlo anche in questa versione. In più, aggiungendo la Besciamella Classica Chef, lo renderete più morbido e delicato. Se volete renderlo più sfizioso e originale potete aggiungere anche dei piselli, che daranno un tocco di colore e di profumo in più alla ricetta.

Potete optare però anche per un condimentopiù raffinato: che ne pensate dei funghi porcini? Provate a pulirli e farli soffriggere in padella, quindi mischiateli alla Besciamella Classica Chef e unite alle tagliatelle in crosta: il risultato sarà delizioso e più delicato.

Ricordate inoltre che potete preparare anche voi la pasta sfoglia fatta in casa, ma in questo caso è molto importante che la pasta abbia uno spessoreadeguato a reggere il ripieno importante delle tagliatelle condite.

porta le ricette sempre con te

Scarica l'app
Chef, cosa cucino oggi?

Download

porta le ricette sempre con te

Scarica l'app
Chef, cosa cucino oggi?

Download