Uova 3
La torta margherita senza glutine è sempre una buona idea per iniziare la giornata con il piede giusto, un dolce soffice e dal gusto così delicato da essere adatto a tutta la famiglia, grandi e piccini.
Oltre ad essere una preparazione must della colazione o della merenda, la torta margherita ha una ricetta così versatile da poter essere declinata in numerose varianti, a partire dalla torta margherita al cacao, allo yogurt, con gocce di cioccolato, vegana e senza glutine; una torta dalle mille potenzialità!
In questa ricetta vi sveleremo come preparare una torta margherita deliziosa e senza glutine, perfetta per coloro che soffrono di celiachia, l'intolleranza al glutine: al posto della farina classica, userete dunque la farina di riso. Vedrete che nessuno si accorgerà della differenza!
Ciò che rende speciale questa preparazione è l'aggiunta della Crema di Latte Chef, una crema leggera e vellutata in grado di conferire morbidezza all'impasto, per un risultato eccezionale!
Pronti per realizzare una torta margherita dal gusto indimenticabile e a portata di tutti i palati? Ecco a voi il procedimento, vi basterà seguire questi tre semplici passi. Allacciate il grembiule, si va in cucina!