Condividi

Freddograno

Se stai cercando un cocktail che sia da un lato fresco e appagante e dall’altro afrodisiaco, non puoi non provare il Freddograno!


Il gelato si sposa con il sapore acidulo del melograno per un cocktail dissetante e da… brividi.


Il melograno è spesso utilizzato nei piatti orientali, in forma essiccata, come afrodisiaco al pari del cioccolato; lo possiamo trovare, infatti, come valido sostituto delle fave di cacao nel film Chocolat con Juliette Binoche e Johnny Depp.


Questo frutto, legato alla fertilità e al matrimonio, ha nel suo background un importante mito greco che vede la dea Persefone imprigionata negli inferi da Ade, che la voleva sposare contro la sua volontà. La giovane fu invitata a mangiare il melograno, non sapendo che, considerato il frutto degli Inferi, avrebbe imprigionato nell'Aldilà chiunque lo avesse mangiato. Persefone ne mangiò 6 chicchi, che la costrinsero a stare nell’oltretomba 6 mesi all’anno. Si ha così la nascita delle stagioni: Persefone nell’Autunno e nell’Inverno è costretta a stare negli Inferi con Ade, mentre negli altri sei mesi, ossia in Primavera ed Estate ritorna in auge con la madre Demetra, divinità legata alla Terra.


Il melograno è dunque un frutto legato a misteri e leggende che non puoi omettere nella tua cerchia di bevande gustose e sfiziose!


INGREDIENTI

200 ml di Santàl Refresh Melograno e Uva

1 pallina abbondante di gelato al Limone

1 cucchiaino di succo di limone

1 cucchiaino di zucchero


PROCEDIMENTO

Frullare il gelato e il succo di melograno fino a ottenere una spuma morbida e omogenea. Aggiungere il succo di limone e lo zucchero a piacere. Versare in flute e decorare con semi di melograno.


Se stai cercando un cocktail che sia da un lato fresco e appagante e dall’altro afrodisiaco, non puoi non provare il Freddograno!


Il gelato si sposa con il sapore acidulo del melograno per un cocktail dissetante e da… brividi.


Il melograno è spesso utilizzato nei piatti orientali, in forma essiccata, come afrodisiaco al pari del cioccolato; lo possiamo trovare, infatti, come valido sostituto delle fave di cacao nel film Chocolat con Juliette Binoche e Johnny Depp.


Questo frutto, legato alla fertilità e al matrimonio, ha nel suo background un importante mito greco che vede la dea Persefone imprigionata negli inferi da Ade, che la voleva sposare contro la sua volontà. La giovane fu invitata a mangiare il melograno, non sapendo che, considerato il frutto degli Inferi, avrebbe imprigionato nell'Aldilà chiunque lo avesse mangiato. Persefone ne mangiò 6 chicchi, che la costrinsero a stare nell’oltretomba 6 mesi all’anno. Si ha così la nascita delle stagioni: Persefone nell’Autunno e nell’Inverno è costretta a stare negli Inferi con Ade, mentre negli altri sei mesi, ossia in Primavera ed Estate ritorna in auge con la madre Demetra, divinità legata alla Terra.


Il melograno è dunque un frutto legato a misteri e leggende che non puoi omettere nella tua cerchia di bevande gustose e sfiziose!


INGREDIENTI

200 ml di Santàl Refresh Melograno e Uva

1 pallina abbondante di gelato al Limone

1 cucchiaino di succo di limone

1 cucchiaino di zucchero


PROCEDIMENTO

Frullare il gelato e il succo di melograno fino a ottenere una spuma morbida e omogenea. Aggiungere il succo di limone e lo zucchero a piacere. Versare in flute e decorare con semi di melograno.


un sapore fatto di...

Melograno

Il frutto dal color rubino che con il suo sapore acidulo migliora le attività cardiovascolari

Scopri di più
Melograno

un sapore fatto di ...

Melograno

Melograno

Il frutto dal color rubino che con il suo sapore acidulo migliora le attività cardiovascolari

Scopri di più