Condividi

Cheesecake ai mirtilli

Fresca, invitante e scenografica, la cheesecake ai mirtilli è un dessert freddo che si prepara con semplici ingredienti e in poco tempo ed è perfetta da servire a fine pasto durante la stagione estiva o in occasione di una festa speciale.


I mirtilli inoltre vantano proprietà antiossidanti eantinfiammatorie, e contrastano i radicali liberi che accelerano l’invecchiamento cellulare.


Non c'è quindi frutto migliore dei mirtilli per arricchire di sapore una torta come la cheesecake, cremosa e saporita. Avrai anche modo di arricchire e personalizzare il tuo dolce con tante idee fantasiose, con una salsa al cioccolato odecorazioni di tutti i tipi. Prova anche ad assaporarne una fetta a colazione o a merenda, abbinata a una spremuta o a un frullato di frutta.


Potrai divertirvi anche a sperimentare vari gusti e mix diversi, unendo tutto il sapore e la genuinità dei succhi di frutta Santàl.


Segui passo dopo passo la nostra ricetta per preparare una cheesecake ai mirtilli con i fiocchi.


Ingredienti per 10 persone



  • 80 g di burro

  • 150 g di biscotti secchi

  • 150 ml di Succo Santàl Refresh Mirtillo

  • 250 g di mascarpone

  • 100 ml di panna da montare

  • 150 g di yogurt bianco magro

  • 100 g di zucchero semolato

  • 50 g di latte

  • 4 fogli di gelatina

  • Mezzo baccello di vaniglia

  • Mirtilli per guarnire

  • 4 cucchiai di acqua

  • 2 cucchiaini di zucchero di canna




Tempo di preparazione



  • 15 min + 4 h di riposo in frigo


Procedimento


Per preparare la base, per prima cosa sbriciola i biscotti nel mixer e amalgama la farina ottenuta con il burro fuso. Sul fondo di uno stampo a cerniera o di una tortiera da 20 cm sistema la base di biscotto su della carta da forno e riponi in frigorifero per mezz'ora. Metti a mollo la gelatina nell’acqua fredda per 10 minuti. La colla di pesce aiuterà la tua cheesecake a raggiungere una consistenza ottimale. Intanto, in un pentolino riscalda il succo di mirtilli sul fuoco con lo zucchero di canna e cuoci per una decina di minuti.


Al termine della cottura, unisci metà della gelatina strizzata e mescola per bene. Riscalda il latte con i semi di vaniglia e aggiungi l’altra metà della gelatina strizzata. A parte, incorpora lo zucchero semolato, lo yogurt, il mascarpone o formaggio spalmabile e la panna montata a neve ferma. Dovrai mescolare in una ciotola delicatamentedal basso verso l'alto per evitare che la panna si smonti, prevenendo quindi di usare le fruste. Dividi poi il composto in due ciotole: in una metà unisci il succo di mirtilli e nell’altra puoi versare il latte con la vaniglia. Avrai così ottenuto una crema di colore bianco e una di colore viola.


Estrai lo stampo dal frigo e riponi la crema bianca sulla base di biscotti. Puoi ora creare uno strato basso e cremoso, livellare per bene e lasciare in frigorifero per un paio d’ore a raffreddare. Trascorso questo tempo, riprendi lo stampo, stendi lo strato di crema viola e rimetti in frigo per altre 2 ore. Trascorso il tempo di riposo, tira fuori la torta fredda dal frigo e guarnisci in superficie con mirtilli freschi.


E la tua cheesecake ai mirtilli è pronta per stupire i tuoi ospiti!


Curiosità


La cheesecake è un dolce al cucchiaio davvero buonissimo, fresco e perfetto da gustare nelle calde giornate estive. La sua preparazione è molto facile e richiede pochissimo tempo e nessuna difficoltà. Questa torta si presta molto bene anche a essere modificata e arricchita di gusti e decorazioni diverse.


Nella ricetta abbiamo preparato un dolce a due strati: uno bianco e uno ai mirtilli. Non è obbligatorio usare il mascarpone, ma puoi unire la panna fresca ad altri tipi di ingredienti: puoi provare a preparare la tua cheesecake con del formaggio spalmabile, oppure della ricotta. Puoi anche unire dello yogurt, creando un ripieno gustoso e leggero. Se vuoi alleggerire ulteriormente anche la base della torta, usa dei biscotti digestive.


Anche la superficie della torta può essere decorata e arricchita: prova a spalmare uno strato di ottima marmellata di mirtilli, per poi aggiungere, se vuoi, anche dello zucchero a velo. Termina con dei lamponi e delle more fresche e succose.


Se non sai resistere al sapore e alla bontà dei mirtilli e dei frutti di bosco, devi assolutamente provare il gelato al mirtillo: fresco egolosissimo.


Puoi anche decidere di insaporire ulteriormente la tua cheesecake preparando una purea di mirtilli freschi: lava accuratamente i mirtilli per poi versarli in un mixer. Aggiungi ai frutti di bosco un cucchiaino di succo di limone e frulla finemente fino a a sciogliere e ad ottenere un composto vellutato e omogeneo. Adesso unisci la purea per arricchire lo strato viola della torta.


Domande e Risposte


Cosa posso usare al posto del mascarpone?


Sostituite il mascarpone con un formaggio spalmabile o, per una versione più leggera, con della ricotta fresca.


Avete dei consigli per la guarnizione?


Decorate la cheesecake con una glassa ai mirtilli, qualche ciuffo di panna e delle foglioline di menta. In aggiunta potete formare dei piccoli fiori con panna e nocciole.


Posso riporre la cheesecake in congelatore?


Vi consigliamo di tenere la cheesecake solo in frigo, anche se i tempi di attesa sono un po' lunghi il risultato sarà perfetto.


Fresca, invitante e scenografica, la cheesecake ai mirtilli è un dessert freddo che si prepara con semplici ingredienti e in poco tempo ed è perfetta da servire a fine pasto durante la stagione estiva o in occasione di una festa speciale.


I mirtilli inoltre vantano proprietà antiossidanti eantinfiammatorie, e contrastano i radicali liberi che accelerano l’invecchiamento cellulare.


Non c'è quindi frutto migliore dei mirtilli per arricchire di sapore una torta come la cheesecake, cremosa e saporita. Avrai anche modo di arricchire e personalizzare il tuo dolce con tante idee fantasiose, con una salsa al cioccolato odecorazioni di tutti i tipi. Prova anche ad assaporarne una fetta a colazione o a merenda, abbinata a una spremuta o a un frullato di frutta.


Potrai divertirvi anche a sperimentare vari gusti e mix diversi, unendo tutto il sapore e la genuinità dei succhi di frutta Santàl.


Segui passo dopo passo la nostra ricetta per preparare una cheesecake ai mirtilli con i fiocchi.


Ingredienti per 10 persone



  • 80 g di burro

  • 150 g di biscotti secchi

  • 150 ml di Succo Santàl Refresh Mirtillo

  • 250 g di mascarpone

  • 100 ml di panna da montare

  • 150 g di yogurt bianco magro

  • 100 g di zucchero semolato

  • 50 g di latte

  • 4 fogli di gelatina

  • Mezzo baccello di vaniglia

  • Mirtilli per guarnire

  • 4 cucchiai di acqua

  • 2 cucchiaini di zucchero di canna




Tempo di preparazione



  • 15 min + 4 h di riposo in frigo


Procedimento


Per preparare la base, per prima cosa sbriciola i biscotti nel mixer e amalgama la farina ottenuta con il burro fuso. Sul fondo di uno stampo a cerniera o di una tortiera da 20 cm sistema la base di biscotto su della carta da forno e riponi in frigorifero per mezz'ora. Metti a mollo la gelatina nell’acqua fredda per 10 minuti. La colla di pesce aiuterà la tua cheesecake a raggiungere una consistenza ottimale. Intanto, in un pentolino riscalda il succo di mirtilli sul fuoco con lo zucchero di canna e cuoci per una decina di minuti.


Al termine della cottura, unisci metà della gelatina strizzata e mescola per bene. Riscalda il latte con i semi di vaniglia e aggiungi l’altra metà della gelatina strizzata. A parte, incorpora lo zucchero semolato, lo yogurt, il mascarpone o formaggio spalmabile e la panna montata a neve ferma. Dovrai mescolare in una ciotola delicatamentedal basso verso l'alto per evitare che la panna si smonti, prevenendo quindi di usare le fruste. Dividi poi il composto in due ciotole: in una metà unisci il succo di mirtilli e nell’altra puoi versare il latte con la vaniglia. Avrai così ottenuto una crema di colore bianco e una di colore viola.


Estrai lo stampo dal frigo e riponi la crema bianca sulla base di biscotti. Puoi ora creare uno strato basso e cremoso, livellare per bene e lasciare in frigorifero per un paio d’ore a raffreddare. Trascorso questo tempo, riprendi lo stampo, stendi lo strato di crema viola e rimetti in frigo per altre 2 ore. Trascorso il tempo di riposo, tira fuori la torta fredda dal frigo e guarnisci in superficie con mirtilli freschi.


E la tua cheesecake ai mirtilli è pronta per stupire i tuoi ospiti!


Curiosità


La cheesecake è un dolce al cucchiaio davvero buonissimo, fresco e perfetto da gustare nelle calde giornate estive. La sua preparazione è molto facile e richiede pochissimo tempo e nessuna difficoltà. Questa torta si presta molto bene anche a essere modificata e arricchita di gusti e decorazioni diverse.


Nella ricetta abbiamo preparato un dolce a due strati: uno bianco e uno ai mirtilli. Non è obbligatorio usare il mascarpone, ma puoi unire la panna fresca ad altri tipi di ingredienti: puoi provare a preparare la tua cheesecake con del formaggio spalmabile, oppure della ricotta. Puoi anche unire dello yogurt, creando un ripieno gustoso e leggero. Se vuoi alleggerire ulteriormente anche la base della torta, usa dei biscotti digestive.


Anche la superficie della torta può essere decorata e arricchita: prova a spalmare uno strato di ottima marmellata di mirtilli, per poi aggiungere, se vuoi, anche dello zucchero a velo. Termina con dei lamponi e delle more fresche e succose.


Se non sai resistere al sapore e alla bontà dei mirtilli e dei frutti di bosco, devi assolutamente provare il gelato al mirtillo: fresco egolosissimo.


Puoi anche decidere di insaporire ulteriormente la tua cheesecake preparando una purea di mirtilli freschi: lava accuratamente i mirtilli per poi versarli in un mixer. Aggiungi ai frutti di bosco un cucchiaino di succo di limone e frulla finemente fino a a sciogliere e ad ottenere un composto vellutato e omogeneo. Adesso unisci la purea per arricchire lo strato viola della torta.


Domande e Risposte


Cosa posso usare al posto del mascarpone?


Sostituite il mascarpone con un formaggio spalmabile o, per una versione più leggera, con della ricotta fresca.


Avete dei consigli per la guarnizione?


Decorate la cheesecake con una glassa ai mirtilli, qualche ciuffo di panna e delle foglioline di menta. In aggiunta potete formare dei piccoli fiori con panna e nocciole.


Posso riporre la cheesecake in congelatore?


Vi consigliamo di tenere la cheesecake solo in frigo, anche se i tempi di attesa sono un po' lunghi il risultato sarà perfetto.


un sapore fatto di...

Mirtillo

Un frutto di bosco dal sapore indistinguibile, perfetto per ricaricarsi di vitamine

Scopri di più
Mirtillo

un sapore fatto di ...

Mirtillo

Mirtillo

Un frutto di bosco dal sapore indistinguibile, perfetto per ricaricarsi di vitamine

Scopri di più