Senza Zuccheri Aggiunti
La nuova linea Dolce di Natura è la linea pensata per chi cerca la qualità ma non rinuncia al gusto. Dolce frutta e verdura selezionata per una bevanda dal gusto buono e senza zuccheri aggiunti.
Scopri200 g di uova intere (circa 4)
100 ml di Succo Santàl 100% Mela
320 g di zucchero semolato
270 g di farina
65 g di fecola di patate
160 ml di olio di semi di mais
Scorza di 1 limone
1 pizzico di sale
1 bustina di lievito per dolci
Zucchero a velo q. b.
50 min
Il ciambellone alle mele è un dessert semplice e goloso, che richiama alla mente i profumi e i sapori della cucina della nonna.
Inizia bene la tua giornata con una fetta di ciambellone alle mele, soffice e leggero, da gustare insieme a un bel bicchiere di succo di frutta. Adatto per una colazione nutriente ma anche come merenda genuina per grandi e bambini*, il ciambellone alle mele è una golosità a cui pochi sanno resistere.
Ricche di vitamine e minerali, tra cui vitamina C e potassio, le mele, protagoniste della ricetta, rappresentano un alleato prezioso per l’organismo. Non a caso il proverbio dice "una mela al giorno toglie il medico di torno"…
Se hai già l'acquolina in bocca e non vedi l'ora di far esplodere le tue papille gustative con gli aromi di questa favolosa ciambella, non ti resta che seguire i passaggi della ricetta e prepararla. Sentirai che bontà!
Per preparare il tuo ciambellone, devi innanzitutto rompere le uova in una ciotola e aggiungere lo zucchero. Serviti di uno sbattitore elettrico per montare le uova intere con lo zucchero. Dovrai lavorare gli ingredienti per circa 10 minuti, fino a che non avrai ottenuto un composto spumoso e quasi bianco.
Quando il composto di uova e zucchero sarà ben montato, aggiungi la scorza del limone grattugiata e l’olio a filo e continua ad amalgamare.
Aggiungi a filo anche il succo di mela, poi unisci all'impasto la farina 00 setacciata, il lievito per dolci, il sale e la fecola di patate.
Amalgama bene il tutto fino a ottenere un composto liscio e uniforme e non troppo denso, quindi imburra e infarina accuratamente uno stampo per ciambelle.
Versa il composto in uno stampo e inforna nel forno statico preriscaldato a 175° per circa 35 minuti. Per verificare la cottura del ciambellone, serviti del metodo dello stecchino che si usa per sapere se le torte sono cotte: infila uno stecco di legno dentro la torta; se esce pulito e asciutto, la torta è pronta.
Una volta cotto, lascia raffreddare il ciambellone alle mele nello stampo per almeno 10 minuti per poi sformarlo.
Quando si sarà ben raffreddato, spolvera con zucchero a velo. Il tuo ciambellone alle mele è pronto da servire!
*superiori ai 3 anni
Il ciambellone alle mele non è altro che una torta di mele a forma di ciambella. Soffice, gustoso e profumato, ideale da mangiare per colazione e merenda, si prepara con facilità.
Questo dolce è uno dei più semplici lievitati in assoluto: uova e zucchero vengono mischiate con olio di semi, farina, fecola di patate e succo di mela, che gli conferisce il suo caratteristico sapore.
Proprio la sua semplicità ti permette di personalizzare la ricetta: puoi aggiungere vaniglia o cannella all'impasto, oppure adagiare delle fettine di mela sottili sul fondo della tortiera prima di versare l'impasto, per dare al ciambellone un sapore ancora più buono e renderlo ancor più scenografico (se vuoi provare ad arricchire la torta in questo modo, ricorda di condire le mele con limone e zucchero, per non farle annerire).
Se vuoi, puoi personalizzare questa torta non solo durante la preparazione, ma anche nel modo di servirla. Ad esempio, puoi evitare di mettere la cannella nell'impasto e mischiarla, invece, allo zucchero a velo, per spolverare il dolce quando è pronto: in fondo, non c'è miglior connubio di cannella e mele!
Per servire ai tuoi ospiti un dessert semplice ma goloso, puoi accompagnare ogni fetta di ciambellone alle mele con una pallina di gelato alla vaniglia: vedrai che non sapranno resistergli!
200 g di uova intere (circa 4)
100 ml di Succo Santàl 100% Mela
320 g di zucchero semolato
270 g di farina
65 g di fecola di patate
160 ml di olio di semi di mais
Scorza di 1 limone
1 pizzico di sale
1 bustina di lievito per dolci
Zucchero a velo q. b.
50 min
Il ciambellone alle mele è un dessert semplice e goloso, che richiama alla mente i profumi e i sapori della cucina della nonna.
Inizia bene la tua giornata con una fetta di ciambellone alle mele, soffice e leggero, da gustare insieme a un bel bicchiere di succo di frutta. Adatto per una colazione nutriente ma anche come merenda genuina per grandi e bambini*, il ciambellone alle mele è una golosità a cui pochi sanno resistere.
Ricche di vitamine e minerali, tra cui vitamina C e potassio, le mele, protagoniste della ricetta, rappresentano un alleato prezioso per l’organismo. Non a caso il proverbio dice "una mela al giorno toglie il medico di torno"…
Se hai già l'acquolina in bocca e non vedi l'ora di far esplodere le tue papille gustative con gli aromi di questa favolosa ciambella, non ti resta che seguire i passaggi della ricetta e prepararla. Sentirai che bontà!
Per preparare il tuo ciambellone, devi innanzitutto rompere le uova in una ciotola e aggiungere lo zucchero. Serviti di uno sbattitore elettrico per montare le uova intere con lo zucchero. Dovrai lavorare gli ingredienti per circa 10 minuti, fino a che non avrai ottenuto un composto spumoso e quasi bianco.
Quando il composto di uova e zucchero sarà ben montato, aggiungi la scorza del limone grattugiata e l’olio a filo e continua ad amalgamare.
Aggiungi a filo anche il succo di mela, poi unisci all'impasto la farina 00 setacciata, il lievito per dolci, il sale e la fecola di patate.
Amalgama bene il tutto fino a ottenere un composto liscio e uniforme e non troppo denso, quindi imburra e infarina accuratamente uno stampo per ciambelle.
Versa il composto in uno stampo e inforna nel forno statico preriscaldato a 175° per circa 35 minuti. Per verificare la cottura del ciambellone, serviti del metodo dello stecchino che si usa per sapere se le torte sono cotte: infila uno stecco di legno dentro la torta; se esce pulito e asciutto, la torta è pronta.
Una volta cotto, lascia raffreddare il ciambellone alle mele nello stampo per almeno 10 minuti per poi sformarlo.
Quando si sarà ben raffreddato, spolvera con zucchero a velo. Il tuo ciambellone alle mele è pronto da servire!
*superiori ai 3 anni
Il ciambellone alle mele non è altro che una torta di mele a forma di ciambella. Soffice, gustoso e profumato, ideale da mangiare per colazione e merenda, si prepara con facilità.
Questo dolce è uno dei più semplici lievitati in assoluto: uova e zucchero vengono mischiate con olio di semi, farina, fecola di patate e succo di mela, che gli conferisce il suo caratteristico sapore.
Proprio la sua semplicità ti permette di personalizzare la ricetta: puoi aggiungere vaniglia o cannella all'impasto, oppure adagiare delle fettine di mela sottili sul fondo della tortiera prima di versare l'impasto, per dare al ciambellone un sapore ancora più buono e renderlo ancor più scenografico (se vuoi provare ad arricchire la torta in questo modo, ricorda di condire le mele con limone e zucchero, per non farle annerire).
Se vuoi, puoi personalizzare questa torta non solo durante la preparazione, ma anche nel modo di servirla. Ad esempio, puoi evitare di mettere la cannella nell'impasto e mischiarla, invece, allo zucchero a velo, per spolverare il dolce quando è pronto: in fondo, non c'è miglior connubio di cannella e mele!
Per servire ai tuoi ospiti un dessert semplice ma goloso, puoi accompagnare ogni fetta di ciambellone alle mele con una pallina di gelato alla vaniglia: vedrai che non sapranno resistergli!
Uno dei frutti più longevi del nostro pianeta, la mela è ricca di fibre e bioflavonoidi dall’importante azione antiossidante.
Scopri di più